Profuma+tutta+casa+gratis+con+l%26%238217%3Bantico+trucco+%26%238220%3Bdella+mela%26%238221%3B%3A+salvi+portafoglio+e+salute
designmagit
/articolo/profuma-tutta-casa-gratis-con-lantico-trucco-della-mela-salvi-portafoglio-e-salute/209761/amp/
Fai da te: guide passo passo

Profuma tutta casa gratis con l’antico trucco “della mela”: salvi portafoglio e salute

Potrebbe sembrare un mero vezzo, in realtà profumare la casa è un gesto che aiuta a migliorare il benessere e l’umore. Trattandosi di fragranze che in un modo o nell’altro vengono inalate, è bene affidarsi ai prodotti giusti.

Spesso, infatti, ci si affida a prodotti artificiali, spray o diffusori senza controllare attentamente le sostanze al loro interno. Il rischio è di diffondere nell’aria sostanze nocive per la salute. Tuttavia, esistono metodi naturali, spesso anche economici, che possono aiutare a profumare la casa in modo naturale.

Uno dei trucchi più efficaci, tramandato di generazione in generazione, è il trucco della mela. Si tratta di un rimedio semplice quanto efficace per avere ambienti sempre profumati senza andare a impattare sul portafoglio e sulla qualità dell’aria.

Come creare un deodorante per la casa a base di mela

Con il trucco della mela è possibile profumare tutta la casa andando a sfruttare le proprietà aromatiche di questo frutto. Con l’interesse crescente verso le soluzioni green si sono riscoperti tutti i trucchi del passato, quando si andavano a sfruttare gli ingredienti comuni e facilmente reperibili, per risolvere problematiche domestiche.

Come creare un deodorante per la casa a base di mela (designmag.it)

Tra gli elementi più utilizzati troviamo appunto la mela, un frutto noto per il gusto dolce e fresco. Per poterla utilizzare come profumatore bastano pochi e semplici passaggi. Il trucco della mela consente di trarre il massimo da questo frutto, dopo aver sbucciato la mela, infatti, le bucce vanno lasciate essiccare. Queste vanno tagliate in piccoli pezzi e lasciati essiccare all’aria oppure in forno.

Una volta che le bucce sono secche vanno inserire in sacchetti di cotone o lino, in modo tale che il tessuto traspirante lasci passare tutto l’aroma. Nel sacchetto è possibile aggiungere anche aromi come cannella o chiodi di garofano, così da dare una profumazione ancora più intensa. Quando i sacchetti sono pronti possono essere collocati nei cassetti, tra la biancheria, dietro il letto oppure lasciati sui mobili così da far diffondere l’aroma per tutta la stanza.

Il trucco della mela, oltre a essere estremamente economico, è anche un modo per profumare la casa in maniera naturale e del tutto sicura per la salute delle persone che vi abitano. I profumatori industriali, infatti, potrebbero contenere sostanze irritanti che, sopratutto in soggetti allergici o con sensibilità chimica, possono creare numerosi problemi per la salute.

Utilizzando ingredienti naturali questi rischi si riducono notevolmente e l’ambiente è più sano, si tratta di un accorgimento particolarmente utile in presenza di bambini o animali domestici.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by