[galleria id=”12145″]
In commercio ci sono tantissimo modelli di porte interne 2017, da scegliere non solo in base ai propri gusti ma anche in base allo stile generale della casa. Saper abbinare porte e pavimento oppure porte e infissi, spesso viene sottovalutato e il risultato è un arredamento poco omogeneo e quindi anche di poco gusto.
In un contesto dal design contemporaneo si opterà preferibilmente per porte interne moderne, realizzate quindi con materiali innovativi e di tendenza, come il vetro o il metallo. Lo stile moderno predilige inoltre le porte interne scorrevoli, che permettono di creare continuità fra i vari ambienti, garantendo una sensazione di maggiore spazio e libertà di movimento.
Fra le porte interne con vetro più belle per il 2017 troviamo il modello L7 di Lualdi, disegnato da Piero Lissoni. L7 è una porta dallo stile contemporaneo in cui vengono accostati i materiali più innovativi, ossia il vetro e il metallo, per dar vita a un design nitido ed essenziale, di facile interpretazione stilistica.
Scrigno presenta, per il 2017, la nuova collezione Essential Scorrevole, composta da diversi modelli di porte filomuro, che arredano senza ingombrare lo spazio della parete ma al contrario, diventandone parte integrante. La porta Essential Scorrevole è disponibile in tanti colori e materiali differenti, che spaziano dal laccato lucido rosso al rovere fino all’attualissimo vetro acidato.
Chi è alla ricerca di porte interne economiche potrà scegliere i modelli proposti nei cataloghi dei brand d’arredamento low cost, come Leroy Merlin.
Fra le nuove porte interne Leroy Merlin, troviamo i modelli della collezione Urban, proposti in diversi colori, come il blu, per una casa dal carattere giovanile e vivace. Il catalogo propone anche numerosi modelli di porte scorrevoli, dai prezzi convenienti e dal design accattivante.