[galleria id=”12033″]
I portalegna da interno sono un accessorio indispensabile durante la stagione fredda, per chi possiede una stufa o un camino a legna.
[npleggi id=”42921″ testo=”Stufe a legna 2017: tutti i modelli da Nordica a Leroy Merlin”]
Il portalegna Ikea è un comodo cesto contenitore, che può essere collocato vicino alla fonte di calore oppure all’ingresso o in corridoio, e può contenere una notevole quantità di legna per l’utilizzo quotidiano.
Chi è alla ricerca di un prodotto di design, troverà interessanti i portalegna in ferro proposti da Roshults, che si rivelano particolarmente utili anche per chi non dispone di ampi spazi.
[npleggi id=”23377″ testo=”Camini in pietra: da rustici a moderni i più belli per una casa calda e accogliente”]
Particolarmente comodi i nuovi portalegna in tessuto proposti da Unopiù, disponibili in differenti varianti di colore. Facili da trasportare e dal minimo ingombro, sono anche molto piacevoli da vedere.
I portalegna in legno sono la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un prodotto più economico ma soprattutto pratico. E’ possibile realizzare dei portalegna fai da te in legno oppure è possibile acquistare dei modelli già pronti in commercio.
Chi possiede un camino o una stufa, avrà comunque bisogno di un portalegna da esterno dove poter contenere la legna per la stagione invernale. In commercio, esistono diverse soluzioni e modelli, capaci di accontentare i gusti e le esigenze di tutti.
[npleggi id=”20481″ testo=”Caminetti moderni e di design: i modelli più belli e originali”]