[galleria id=â3607âł]Al Salone del Mobile 2011 lo stand del marchio italiano Porro si distingue, oltre che per dimensione, per il fatto di essere disposto su tre livelli sfalsati. Lo stile è unitario, disegnato nel contrasto tra i materiali, con semplicitĂ geometrica e una palette di colori primari secondo il progetto di Piero Lissoni, art directior per Porro dal 1987. Gli spalti delineano gli spazi della zona notte e giorno. Il frazionamento è realizzato con i sistemi Storage ed Ex-Libris (di Piero Lissoni) in versione etagĂŠre, con ante di vetro trasparenti o di legno in diverse finiture. Il tono neutro dellâinvolucro e della maggior parte dei mobili è punteggiato da note di colore acceso.
Il gruppo svedese Front propone i tavolini Showcase, in legno e ripiano in vetro con cassetto estraibile, e una serie di armadio e contenitori bassi con intarsi di legno. âabbiamo lavorato con la geometria pura, tema caro al marchio, cercando di dare una nostra interpretazione dellâoggettoâ.
Christophe Pillet realizza invece una seduta in pelle termoformata, detta Soft-chair e una libreria con struttura in acciaio, ripiani e scorrevole in mdf (P-Frame). âĂ una libreria-libreria: semplicissima e versatile nelle dimensioni. Al contempo è un gesto forte nellâambiente. Mi piace progettare âgesti ampliâ: oggetti dalla presenza incisiva nellâambiente ma discreti, che lasciano spazio agli utenti. EspressivitĂ unita riservatezza: un paradosso!â.