oto Manomano
Le piscine fuori terra Intex sono il simbolo dell’alternativa alle piscine interrate: viene infatti dall’azienda statunitense l’idea di specchi d’acqua domestici di facile installazione, economici ma anche molto funzionali, privi delle complicazioni delle opere edili necessarie per una piscina classica. Le piscine fuori terra Intex sono disponibili sul mercato in diverse tipologie, dimensioni, forme e prezzi.
I vantaggi delle piscine fuori terra Intex
[didascalia fornitore=”Manomano”]Foto Manomano
Rispetto alle piscine interrate, le piscine fuori terra Intex sono nettamente più economiche, anzi per la precisione alla portata di tutti. Facilissime da installare, basta infatti una porzione di terreno pianeggiante, si gonfiano o si montano come un mobile Ikea; non necessitano di permessi a costruire e sono più facili da mantenere.
Presentano diversi vantaggi anche rispetto alle piscine fuori terra in legno, poiché grazie alle loro caratteristiche movibili, possono essere spostate da un punto all’altro e ritirate durante la stagione fredda, evitando ingombri e la manutenzione di ripresa estiva.
Essendo tuttavia sempre piscine fuori terra, non potranno raggiungere grandi altezze (e dunque grandi profondità d’acqua), ma le dimensioni possono toccare anche grandi cifre, permettendo di nuotare e svolgere qualche sport acquatico.
Le piscine fuori terra Intex sono realizzate in pvc (alcune presentano anche elementi in legno), per resistere agli agenti atmosferici e durare nel tempo, sono dotate di tutti gli accessori necessari per il mantenimento come pompe, filtri, etc e possono essere corredate da tutta un’altra serie di complementi e di ricambi, come aspiratori, spazzole, riscaldatori ed elementi galleggianti.
Piscine Intex: quale comprare?
Esistono 5 tipi principali di piscine fuori terra Intex:
- piscine gonfiabili: sono prive di struttura rigida, quindi praticissime per essere spostate e/o tolte di mezzo in inverno; per gonfiarle facilmente basta munirsi di pompa (spesso inclusa nel kit della piscina stessa); proprio per le loro caratteristiche, le piscine gonfiabili non possono andare oltre i 5 metri di lunghezza circa;
- piscine con struttura: si tratta di piscine fuori terra dotate di una struttura o “frame” di sostegno che quindi permette di raggiungere dimensioni più ampie rispetto a quelle delle piscine gonfiabili;
- piscine gonfiabili con struttura: sono piscine miste, cioè che si possono gonfiare, ma che prevedono anche degli elementi di supporto strutturale;
- piscine easy set, facilissime da montare e innovative per la loro solidità: si tratta di piscine gonfiabili con anello autoportante, posto sul bordo della piscina stessa, che si solleverà reggendo tutta la struttura man mano che la piscina verrà gonfiata;
- piscine Intex idromassaggio, per un relax totale decisamente accessibile.
Piscine fuori terra Intex: prezzi e modelli
Le piscine fuori terra Intex si trovano molto facilmente, sia online che nei negozi preposti. Se ne possono trovare di diverso genere, anche molto grandi, come questa piscina in pvc rettangolare con struttura, di quasi 50mq per 132 cm di altezza, completa di frame in acciaio galvanizzato, pompa a sabbia per il filtraggio dell’acqua, telo di copertura e telo di base (importantissimo!), scaletta doppia. Prezzo 2390 euro. O anche più piccole ed economiche, come questa piscina Intex con frame, che parte da 159 euro per tre metri quadri fino ai 258,9 euro per 6 metri quadri.
Una piscina fuoriterra Intex idromassaggio si trova anche da Leroy Merlin e costa 449 euro, mentre piscine Intex gonfiabili bellissime si possono trovare anche su eBay a prezzi vantaggiosi.