[galleria id=”8939″]
Le vasche per le Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro le firma Piscine Castiglione, azienda italiana specializzata nel settore. Fondata nel 1961, la sua attività da allora è inarrestabile, tanto da vantare realizzazioni non solo a livello nazionale ma anche all’estero. L’esperienza è alla base del successo di ogni singola creazione del marchio così come la ricerca di soluzioni sempre più innovative. Fiore all’occhiello di Piscine Castiglione è la tecnologia Myrtha, un sistema modulare basato sull’utilizzo di pannelli in acciaio inox, che garantisce grande precisione e assenza di manutenzione, e su sistemi di ricircolo e di filtrazione, che non interferiscono con le prestazioni dei nuotatori e che garantiscono la trasparenza dell’acqua.
Eccellenza e affidabilitĂ hanno reso Piscine Castiglione il partner perfetto delle federazioni di nuoto in tutto il mondo. Le sue vasche accompagnano i piĂą grandi eventi sportivi internazionali, tra cui i Giochi Olimpici di Atlanta 1996, di Pechino 2008, di Londra 2012 e i Mondiali di Barcellona 2013.
Per il 2016 fa un ulteriore passo avanti firmando le piscine principali delle Olimpiadi di Rio de Janeiro: l’azienda, infatti, è responsabile della gestione della parte impiantistica per tutta la durata dell’evento. Al termine dei Giochi, in collaborazione con il Comitato Olimpico, il Ministero dello Sport e la città , alcune delle vasche utilizzate per le gare saranno ricollocate e utilizzate per nuovi scopi, così come già accaduto per Londra.
“Questo nuovo incarico è la conferma che continuare a credere e investire in ricerca e innovazione siano la chiave giusta per eccellere nel mondo, per farci garanti di un Made in Italy che sa ancora offrire qualità e capacità uniche. Il lungo percorso (oltre 50 anni) che ha portato la nostra azienda a diventare punto di riferimento per le grandi competizioni di nuoto a livello mondiale è anche la miglior garanzia per i nostri clienti privati della cura e dell’attenzione che mettiamo in ogni progetto, dal più piccolo e semplice alle grandi e complesse realizzazioni internazionali” – commenta Roberto Colletto, Amministratore Delegato della società .
Inoltre, sempre in Brasile, Piscine Castiglione si sta occupando di altri progetti, tra cui il Training Centre di Fortaleza, il Club Pinheiro di Rio de Janeiro e il Paraolimpic Centre di San Paolo, attualmente in fase di costruzione e che sarĂ il piĂą grande al mondo.