[galleria id=”557″]Hampi ha presentato sul mercato un prodotto davvero unico nel suo genere. Si tratta di due linee di piatti monouso di eco design di diversa forma e dimensione: Jeeva e Raaga.
Hampi è un’azienda olandese–indiana il cui scopo è quello di produrre e distribuire oggetti innovativi e intelligenti di
eco design.
Tutto questo nasce dalla considerazione e consapevolezza che sarĂ sempre possibile vivere una vita ricca di bei prodotti solo se
l’uomo si assume la responsabilità per ciò che usa e il modo in cui si sbarazza di esso.
Jeeva e
Raaga sono due diverse collezioni di stoviglie monouso ecologiche che comprendono piatti e scodelle.
Realizzate con le stesse modalitĂ di produzione, si distinguono unicamente per la forma estetica:
Jeeva dalla forme rettangolari e rotonde, Raaga dalle linee curve irregolari.
Le stoviglie sono create a partire da
foglie di palma che vengono raccolte da alberi coltivati in piantagioni di frutta da guscio in aree tropicali e pressate a calore.
Il risultato sono
contenitori realizzati unicamente utilizzando materiale naturale senza alcun additivi chimico e tossico e caratterizzati da ottime qualitĂ : sono resistenti al taglio, in grado di contenere cibi caldi e liquidi ed essere inseriti in forni a microonde o tradizionale fino a 200 gradi per pochi minuti.
I piatti Hampi sono prodotti al 100% naturali, biodegradabili e compostabili!
Oltre ad aiutare l’ambiente che ci circonda, le stoviglie Hampi sono anche una fonte importante di sopravvivenza e guadagno per i
micro-imprenditori in paesi a basso reddito.