Se il problema dell’umidità in casa, della condensa e della muffa vi assilla, potreste pensare di aggiungere nella vostra dimora delle piante da appartamento che purificano l’aria e che, nel dettaglio, svolgono una azione anti umidità, in un certo senso possiamo dire che rimuovono la muffa e la condensa.
Vediamo quali sono e come contrastare la formazione delle goccioline di condensa.
Quali sono le piante da appartamento utili contro muffa e condensa da mettere in camera da letto, soggiorno, cucina e bagno
Facciamo subito una premessa. Per evitare la formazione di condensa, e quindi di muffa, in casa, occorre seguire alcuni accorgimenti pratici. Abbiamo già affrontato il tema nel dettaglio nel nostro approfondimento su come ridurre l’umidità in casa, che vi invitiamo a leggere per trovare soluzioni più utili a questo fastidioso problema.

Poi a questo punto possiamo passare al tema di questo articolo, cioè: esistono davvero delle piante da appartamento che rimuovono muffa e condensa dall’ambiente? Quali sono le piante da appartamento utili contro muffa, umidità e condensa? Le più famose sono:
- Felce
- Bambù
- Giglio della pace
- Edera
- Aloe
- Falangio
- Pothos
- Aspidistra
- Orchidea
- Palma di Boston
Queste tipologie di piante sono in grado di rimuovere la muffa e la condensa che sono presenti nella casa perché assorbono l’umidità dall’aria. Essendo piante che amano il clima umido, si troveranno a loro agio in ambienti che ricreano le condizioni che le vedono prosperare in natura.
In sostanza queste piante da appartamento riescono, tramite la traspirazione, ad inglobare l’umidità dall’aria attraverso le loro foglie, per cui favoriscono la circolazione dell’aria in casa e aiutano a far diminuire il tasso di umidità e dunque la qualità dell’aria che si respira tra le mura domestiche è nettamente migliore.
Attenzione, però, essendo appunto piante che amano vivere in zone umide, significa che soffrono molto se invece il clima è tendente al secco. In quel caso dovete creare intorno a loro un microclima adatto, magari spruzzando acqua vicino a loro con un nebulizzatore. Ovviamente dovete tenere presente che ogni pianta, avendo bisogno di acqua, anche se in poca quantità, per vivere, andrà comunque a contribuire alla presenza di una parte di vapore acqueo nell’aria.
In genere possiamo dire che queste piante mangia umidità vi possono aiutare a regolarne in minima parte il tasso presente nell’aria, ma se la condensa acquosa nella vostra casa è copiosa, e sui muri vedete già affiorare le muffe, non potranno certamente risolvere il vostro problema. E dovrete trovare altre soluzioni per eliminare le muffe dalle pareti, specialmente se si tratta di muffa da infiltrazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!