Per+una+casa+pulita+e+in+ordine+bastano+20+minuti%3A+il+programma+rapido+di+fine+giornata
designmagit
/articolo/per-una-casa-pulita-e-in-ordine-bastano-20-minuti-il-programma-rapido-di-fine-giornata/196676/amp/
Fai da te: guide passo passo

Per una casa pulita e in ordine bastano 20 minuti: il programma rapido di fine giornata

Dedicarsi alla manutenzione della casa non significa per forza dover perdere moltissimo tempo ogni giorno: il programma dei 20 minuti è una vera svolta.

Poter vantare una casa perfettamente ordinata e che brilla di pulito è un sogno per molti. Gli impegni quotidiani e stress tuttavia, tolgono spesso il tempo e l’energia giusta da dedicare allo scopo. Per raggiungere questo obiettivo infatti, si dovranno dedicare ogni giorno diverse ore a lavatrici, lavaggi del pavimento e delle superfici, aspirapolvere e piccole accortezze.

La stanchezza prende il sopravvento e porta così ad accumulare i compiti nel corso della settimana. Come di frequente accade, si finirà per ritrovarsi con un weekend tutt’altro che libero, ma piuttosto occupato dalle incombenze casalinghe. Qual è il compromesso giusto dunque, tra una dimora sempre fresca e pulita ed un lavoro non troppo duro? Fra i diversi metodi consigliati, uno dei più efficaci è quello dei 20 minuti.

Gli esperti di lifestyle ritengono che, per quanto possa sembrare impossibile, questa sia la quantità di tempo sufficiente per una routine funzionale e si adatta perfettamente alla sera. Invece che trascorrere giornate frenetiche tra le tante cose da fare, meglio prendersi qualche minuto prima di andare a letto e dormire più leggeri.

Riordinare la casa in 20 minuti: come funziona il metodo per tenerla sempre pulita

Alzarsi la mattina e guardarsi intorno, notando che tutto è perfettamente organizzato. Sarebbe una bella sensazione, se solo non si finisse sempre per accumulare gli impegni casalinghi. Gli esperti perciò, affermano che l’ideale è ritagliarsi 20 minuti a fine serata, proprio poco prima di mettersi a riposare per la notte. In questo breve lasso di tempo si possono svolgere tutte le mansioni essenziali finalizzate al mantenimento dell’ordine e della pulizia quotidiana e tutto è perfettamente calcolato.

Riordinare la casa in 20 minuti: come funziona il metodo per tenerla sempre pulita  – designmag.it

Si partirà da una prima ricognizione ed eliminazione del disordine che si vede facilmente. Nell’arco di 5 o 7 minuti, si dovranno far sparire gli oggetti sparsi qua e là, attraversando le stanze più trafficate come soggiorno, cucina e corridoio. Sarà facile notare fili e telecomandi fuori posto, ma anche vestiti appoggiati.

Nei successivi 1 o 2 minuti, si potrà passare poi alla pulizia rapida delle superfici più utilizzate. Con una veloce occhiata ci si renderà conto che il tavolo su cui si è svolta la cena o il lavandino in cucina meritano una passata di sgrassatore. Lo stesso accadrà in bagno su WC, specchio e ripiani. Proprio il lavandino della cucina richiederà un’attenzione in più, alla quale si dedicheranno altri 5 o 7 minuti.

Sarà fondamentale svuotarlo dai piatti sporchi che andranno messi in lavastoviglie o sciacquati velocemente. Altrettanto importante sarà assicurarsi che lo scarico sia libero da residui ed eventualmente spostarli nei rifiuti. Questo infatti, è il luogo che maggiormente favorisce l’accumulo di batteri e non può attendere il giorno successivo per un’accurata pulizia.

Non resterà a questo punto che dare un’occhiata al divano. Grande protagonista del soggiorno, cattura l’attenzione e restituisce un’immagine di caos quando non è ben sistemato. Probabilmente si è trascorsa la serata guardando un buon film e sgranocchiando uno snack. Prima di andare a dormire quindi, è bene usare 1 o 2 minuti per eliminare ogni residuo di briciole con un piccolo aspirapolvere, passando poi a sprimacciare i cuscini e rimetterli al loro posto, togliendo eventuali tracce di peli di animali.

Infine, come ultimo step, si utilizzeranno gli ultimi 2 minuti per svuotare i cestini della spazzatura. Non soltanto in cucina, ma anche in bagno e per la casa, dare un’occhiata ai contenitori e individuare quelli pieni è un piccolo sforzo che farà risparmiare fatica e sporco. Attenzione a pulire sempre eventuali residui dovuti alle fuoriuscite. Un gesto semplice che fa la differenza.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso