Pensavo a qualche esercizio… e invece ho costruito (quasi) una PALESTRA in casa, con poca spesa e zero ingombro

Pensi di fare qualche esercizio in casa? Con poche mosse e spesa minima, puoi creare uno spazio allenamento senza ingombro.

All’inizio si pensa sempre: “Faccio un paio di esercizi, mi basta un tappetino e via”. Poi, piano piano, le cose cambiano. Magari ti accorgi che ti piace, che ti fa stare meglio, che staccare mezz’ora per muoverti ti cambia la giornata. E senza neanche volerlo troppo, ti ritrovi ad aver creato un angolo che sembra una mini palestra. Dentro casa, senza rivoluzionare tutto, senza spendere cifre assurde. E soprattutto senza quell’ingombro fastidioso che spesso scoraggia chi ci prova. Perché sì, allenarsi in casa può essere semplice. Basta farlo con un po’ di testa, senza fretta, senza comprare roba a caso.

Prima però serve chiarirsi le idee. Perché allenarsi non significa la stessa cosa per tutti. C’è chi vuole mettere su forza, chi punta tutto sul fiato, chi cerca solo di stare un po’ meglio dopo una giornata di lavoro. Poi ci sono quelli che vogliono lavorare sull’equilibrio, la mobilità, sentirsi più sciolti, più stabili. O semplicemente tonificare. Ecco, se non c’è una direzione, si finisce a ordinare attrezzi solo perché sembrano utili. E invece no. Senza obiettivi chiari, anche il miglior attrezzo resta lì a prendere polvere. Capire dove si vuole andare è l’unico modo per costruire qualcosa che abbia senso, che funzioni davvero, e che non occupi spazio per niente.

Allenamento completo anche in pochi metri quadri: spendere poco e allenarsi bene

Oggi esistono strumenti davvero furbi, pensati per entrare in pochi centimetri e sparire appena finisci. Un tappetino, ad esempio, non è solo una base morbida per fare stretching o addominali. È il must have da aver per rendere ogni superficie adatta all’allenamento, che tu voglia fare yoga o qualche esercizio a corpo libero. Quando non serve, si arrotola e si infila dietro la porta. Più semplice di così.

tappetino
Allenamento completo anche in pochi metri quadri: spendere poco e allenarsi bene – designmag.it

Poi ci sono quei piccoli attrezzi che valgono per dieci. I manubri regolabili sono tra i più intelligenti. Hanno un sistema che ti permette di cambiare il peso in un attimo, senza avere casa invasa da coppie diverse. Ideali se vuoi fare esercizi di forza, ma anche solo tonificare. La stessa cosa vale per i pesi di diverse dimensioni. Un altro jolly sono gli elastici, o meglio le bande elastiche. Costano poco, stanno in una borsa e si possono usare per lavorare praticamente tutto il corpo. Spalle, gambe, schiena, glutei. E ogni volta puoi decidere l’intensità cambiando banda, senza dover comprare niente di nuovo. Anche il kettlebell merita un posto, con uno solo puoi fare squat, stacchi, spinte, esercizi dinamici che fanno lavorare forza e fiato insieme.

donna e pesi
Gli attrezzi giusti per fare tutto con poco – designmag.it

Per il cardio c’è uno strumento che non delude mai: la corda. La classica, quella che si usava da bambini. Solo che qui diventa un mezzo super efficace per alzare il battito, bruciare e migliorare coordinazione e resistenza. Quando finisci, la arrotoli e la infili in un cassetto. Se invece hai un pochino più di spazio a disposizione, puoi aggiungere qualcosa in più. Una panca pieghevole, ad esempio, apre un mondo di esercizi, soprattutto con i manubri. E se ti alleni spesso, vale la pena. Non resta sempre in mezzo, si richiude e si infila anche sotto il letto.

donna e elastici
Punta su attrezzi comodi ed efficaci – designmag.it

Ci sono anche strumenti meno scontati ma molto utili per chi vuole lavorare sull’equilibrio e la postura. Tipo la fitball o il bosu. Possono sembrare ingombranti ma in realtà esistono versioni compatte o sgonfiabili che si sistemano facilmente. L’importante è capire se servono davvero al tuo tipo di allenamento, altrimenti rischiano di restare lì a prendere polvere. Una cosa fondamentale, comunque, è gestire bene lo spazio. Bastano un paio di contenitori, magari impilabili o con coperchio, per tenere in ordine elastici, manubri piccoli, corde e tappetini. Puoi anche sfruttare lo spazio verticale, tipo mensole o ganci dietro la porta. Così tutto resta a portata di mano ma non dà fastidio.

E poi c’è la questione soldi, che spesso è quella che blocca tutto. La verità è che non serve spendere una fortuna. Online ci sono tantissime occasioni. Mercatini dell’usato, gruppi Facebook, Subito, Vinted. Anche Decathlon ha una sezione usato dove trovi attrezzi in ottime condizioni. Iniziare piano, con gli attrezzi più versatili, è sempre la mossa migliore. E intanto puoi seguire allenamenti gratis, senza abbonamenti. Su YouTube ci sono migliaia di video fatti bene, oppure app che offrono programmi completi.

donna che fa esercizi
Allenarsi in casa senza rivoluzionare gli spazi – designmag.it

Volendo fare due conti semplici, con un budget tra i 100 e i 150 euro si può mettere insieme qualcosa di davvero completo, senza scendere a compromessi. Non parliamo di attrezzi di plastica traballanti, ma di strumenti veri, che ti accompagnano per anni se li tratti bene. Con meno di 30 euro ti porti a casa un tappetino che diventa subito la tua base operativa per ogni tipo di esercizio a terra. Bastano poi 50-80 euro per una coppia di manubri regolabili, che ti evitano di comprare pesi diversi ogni volta che vuoi aumentare il carico.

Gli elastici li trovi anche a 10-20 euro e ci fai lavorare tutto il corpo. Puoi usarli per attivazione muscolare, tonificazione o esercizi di forza più controllati. Poi c’è la corda per saltare, che con 5-15 euro ti dà accesso a un cardio super efficace, ovunque. Tutta questa roba occupa poco spazio, costa il giusto e, se scelta bene, può coprire davvero ogni esigenza di allenamento. E a quel punto, l’unica cosa che manca è solo la voglia di iniziare.

Gestione cookie