Pavimento del bagno, 7 tendenze del 2025 che gli interior designer amano: costo basso e risultato wow

Le 7 tendenze per il pavimento del bagno nel 2025: soluzioni di design dal costo contenuto e dall'effetto wow.

Il bagno è una stanza che viene spesso sottovalutata quando si decide di arredare o ristrutturare l’abitazione. Si pensa che trattandosi di una stanza di servizio possa essere, in quale modo, messa da parte. Tuttavia, non solo rappresenta un ruolo fondamentale nel design della casa influisce anche sul benessere delle persone che la abitano.

Uno dei punti fondamentali di cui tenere conto è la scelta del pavimento del bagno, cercando di trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità. Nel 2025, le tendenze in fatto di pavimentazioni, puntano molto su materiali naturali, texture ricercate e schemi cromatici sofisticati. In particolar modo sono 7 le tendenze che ispirano maggiormente gli interior designer.

7 pavimentazioni perfette per il bagno

Tra le pavimentazioni più adatte a decorare il bagno troviamo il pavimento in pietra naturale, sopratutto se arricchito da schemi originali. Abbinare tra di loro diverse dimensioni di piastrelle in marmo o disporle a scacchiera, crea un look elegante e senza tempo. Si tratta della soluzione perfetta per chi cerca un bagno sofisticato. Inoltre, passando al lato pratico, la pietra naturale offre anche una resistenza impareggiabile all’umidità.

Operaio posa il pavimento
7 pavimentazioni perfette per il bagno (designmag.it)

Tra i grandi ritorni in fatto di design troviamo le piastrelle in cotto, che stanno vivendo una nuova primavera grazie al loro aspetto caldo e avvolgente. Queste sono l’ideale per trovare un’atmosfera accogliente, garantendo al tempo stesso un’ottima aderenza, riducendo il rischio di scivolamenti. I toni terrosi del cotto si abbinano con facilità a elementi in legno e marmo, rendendo il bagno un ambiente armonioso.

Per chi desidera un pavimento originale il grés porcellanato è la soluzione migliore, grazie sopratutto ai suoi colori vivaci che consentono di personalizzare il bagno con un tocco contemporaneo e giocoso. Restando in tema personalizzazione, anche la combinazione di piastrelle diverse per forme e colori permette di creare effetti dinamici e inaspettati. L’uso di schemi geometrici e contasti cromatici dona carattere al bagno, rendendolo un ambiente unico e originale.

Grande ritorno anche per le piastrelle a mosaico, perfette per aggiungere un tocco di eleganza ma anche sicurezza in bagno grazie alla loro superficie antiscivolo. Che si opti per un design classico o moderno, il mosaico garantisce un impatto estetico senza eguali. Per uno stile più rustico è preferibile optare per il pavimento in pietra rotolata, si tratta di un materiale dall’aspetto vissuto e autentico, che ben si sposa con minimal e accessori naturali, creando un bagno dal fascino senza tempo.

I colori neutri e terrosi sono tra i più amati dagli interior designer per il 2025. Oltre a conferire un senso di calma e relax, si abbinano facilmente a ogni stile di arredamento. Scegliere piastrelle in toni sabbia, beige o marrone significa puntare su un’estetica raffinata e duratura.

Gestione cookie