Scopriamo le tradizioni della Pasqua svedese con Ikea e vediamo anche come addobbare e decorare la casa nonché come apparecchiare la tavola durante i giorni di festa per trascorrere insieme ad amici e parenti tanti momenti conviviali all’insegna dell’allegria e del divertimento.
Con l’arrivo della Pasqua in Svezia si dice addio al lungo inverno e quindi è una festa molto sentita che diventa l’occasione per celebrare finalmente l’arrivo della primavera.
Il momento di passaggio tra le stagioni simboleggia una nuova rinascita ed è per questo che si trasforma anche la casa, che diventa più colorata proprio per salutare il risveglio della natura. Scopriamone di più delle tradizioni della Pasqua svedese e quali sono i nuovi arredi Ikea proposti per l’occasione.
Come decorare la casa e la tavola a Pasqua seguendo la tradizione svedese con gli articoli Ikea
Per festeggiare Påsk, la Pasqua svedese, Ikea propone ovviamente tanti nuovi complementi di arredo e decorazioni ideali per portare allegria in casa. Di solito in casa o in giardino si mettono ramoscelli di betulla decorati con piume dai colori vivaci che si chiamano Påskris, che ricordano l’albero di Pasqua, poi le decorazioni possono essere le classiche uova colorate, pulcini, conigli e altri piccoli animali.

Per quanto riguarda il cibo, si organizza il buffet, chiamato smörgåsbord, che può essere salato o dolce. Non mancano le polpette svedesi, piatti a base di aringhe e salmone, patate e formaggio ma anche uova, naturalmente, sia salate che nella variante dolce di marzapane con la punta immersa nel cioccolato.
Come apparecchiare la tavola di Pasqua con Ikea
Prima di tutto bisogna apparecchiare la tavola a Pasqua scegliendo una bella tovaglia, come PILLERSTARR, una delle novità nel catalogo Ikea. Ci sono poi diversi tipi di bicchieri colorati come PAPPERSBJÖRK e i tovaglioli di carta colorati FANTASTISK.

Termina il tutto la scelta dei piatti colorati KALAS che si possono abbinare alle posate della stessa linea, sono leggeri e perfetti anche da portare per il pic nic al sacco perché sono leggeri e resistenti.

Per il buffet pasquale potete usare ARV BRÖLLOP, l’alzata con coperchio in vetro trasparente al cui interno potete tenere al riparo la torta o i dolcetti del dessert. E immancabile è VARDAGEN, il dispenser con rubinetto per permettere ai vostri ospiti di godersi un drink self service.
Un po’ di folklore
In Svezia la tradizione di Påskkärringar del giovedì santo ricorda Halloween… Si ricorda il periodo in cui, durante la caccia alle streghe, molte donne furono uccise poiché considerate seguaci del diavolo e accusate di aver partecipato alla cena con lui, proprio il giovedì prima di Pasqua, volando sull’isola di Blåkulla nel mar Baltico a cavallo delle loro scope.
Così dal 1800 è nata la tradizione delle streghette di Pasqua. I bambini si travestono con i foulard in testa e i vestiti della nonna, con la scopa in mano vanno a bussare alle case augurando Buona Pasqua e sperando di ricevere dolcetti o regali.