Nel corso dell’anno si alternano numerose festività che vengono celebrate con grande partecipazione nell’ambito religioso e civile. Tra le più attese c’è anche la Pasqua, un giorno speciale che si colloca nella stagione più bella: la primavera. É questa l’atmosfera in cui si inserisce la domenica di festeggiamenti, che nella maggior parte dei casi si traducono in momenti di convivialità. É l’occasione giusta per riunirsi con amici e parenti, con i quali condividere un pranzo all’insegna della serenità e del buon cibo.
Sono tante le preparazioni gastronomiche che faranno la loro comparsa, dalle più tipiche ricette tradizionali di ogni regione ai classici intramontabili di questa Festa. La tavola è dunque il centro del banchetto, attorno al quale si svolgerà gran parte della giornata. Si trasformerà dunque, accogliendo addobbi e decorazioni in tema con il periodo.
Deve trasmettere colore e allegria, strappando un sorriso a grandi e piccini. Come è possibile? Naturalmente portandovi gli elementi simbolici e rappresentativi della Pasqua stessa. Prima di correre agli acquisti sfrenati dell’ultimo minuto, si può mettere in gioco la creatività per ottenere il perfetto decor pasquale a costo zero. Bastano pochi oggetti di riciclo per fare un figurone.
Il coniglietto di Pasqua per decorare casa: idea di riciclo semplice
Chi ama decorare la propria casa per le grandi occasioni, sa bene quanto potenziale abbiano le festività. In queste giornate si accolgono numerosi invitati in casa, che resteranno estasiati scoprendo che l’ambiente è stato preparato con cura e dedizione nei minimi dettagli per l’evento.

La Pasqua è una festa particolarmente amata dai bambini, che adorano trovare sulla tavola i dolci coniglietti, riprodotti con forme, colori e materiali diversi. Prendendo ispirazione dal progetto del canale Youtube RoseRì è possibile crearne una versione originale e a costo zero in poche mosse.
Basterà stampare e ritagliare la sagoma di un coniglio di profilo, che andrà poi trasferita con una matita su un cartone rigido. Dopo averlo ritagliato, dovrà essere dipinto su un lato di bianco (o di qualunque colore si preferisca).
Su questo si dovrà sovrapporre un pezzo di stoffa da riciclare. Per un effetto più elegante si può puntare su un delicato pizzo bianco. Servendosi di una colla liquida la stoffa dovrà aderire bene alla superficie dipinta. Per aggiungere ulteriori dettagli e fantasie, si possono utilizzare dei semplici tovagliolini decorati con stampe floreali.
Con un po’ di colla bianca dovranno essere stesi su alcune zone del coniglio. Non resta infine che creare una base col cartone e ricoprirla con un altro pezzo di stoffa, incollando infine il coniglio in verticale con la colla a caldo. Qualche ultimo dettaglio con fiocchetti, erba finta e campanelline basterà per finalizzare questa creazione semplice e di grande effetto, che catturerà gli occhi degli invitati.