Le pareti effetto ruggine per la casa sono la tendenza industriale per arredare che sta spopolando tra gli appassionati del genere. L’effetto del metallo usurato dal tempo verrà riprodotto fedelmente da vernici acriliche, appositamente studiate per ricreare quell’effetto irregolare e friabile della ruggine.
Con questa finitura le pareti diventano così le vere protagoniste della casa, facendosi notare per la loro particolarità. Di fatto sono capaci di mettere in risalto qualsiasi complemento e mobile d’arredo.
Ma scopriamo insieme come realizzare le pareti effetto ruggine e qualche idea per inserirle nel contesto domestico.
Idee da copiare per seguire la tendenza delle pareti effetto ruggine in casa
Le pareti effetto ruggine si confermano una delle tendenze nel campo dell’arredamento. Il loro fascino industriale, vagamente retrò, saprà inserirsi con carattere in ogni contesto valorizzando esteticamente alcuni elementi della stanza.

In un soggiorno stile industriale moderno le pareti effetto ruggine faranno da sfondo a caminetti di design, valorizzandone colori e linee, in un mix fra tradizione e modernità dal fascino unico. In una camera da letto la parete dietro la testiera in rame effetto arrugginito potrà diventare il punto focale di tutta la stanza.
Anche la sala da pranzo si presta bene a una parete effetto ruggine abbinata magari a tavoli e sedie dal design industriale. Lo stesso vale per le cucine arredate in stile industriale. Anche l’illuminazione seguirà lo stile generale, con sospensioni e lampade in metallo grezzo, tipo vecchia officina.
Le pareti effetto ruggine si abbineranno perfettamente anche allo stile rustico. Nella sala da pranzo o nel soggiorno dominato da un bel legno vissuto, la ruggine creerà un piacevole contrasto materico, che ricorderà i vecchi casali di campagna. Un bel cancello simil arrugginito all’esterno catturerà gli sguardi, con un’impagabile suggestione d’altri tempi.
Anche negli spazi pubblici, ad esempio nei negozi o nei bar, è possibile seguire questa tendenza. I locali commerciali traggono vantaggio dalle pareti effetto ruggine, così antiche e contemporanee allo stesso tempo. Un tuffo in un passato prossimo che ha ancora qualcosa da offrirci, in fondo cosa c’è di più bello del tempo che lascia la sua traccia sulla materia plasmata dall’uomo!

Come ottenere l’effetto ruggine sulla parete della cucina, del soggiorno della camera da letto o del bagno arredato in stile industriale? I brand specializzati in vernici per la casa stanno proponendo delle pitture in grado di ricreare il tipico effetto un po’ consumato che naturalmente vede i metalli aggrediti dalla ruggine.
Con qualche accorgimento e seguendo bene le istruzioni, vi sarà possibile ottenere ottimi risultati creando piacevoli contrasti fra antico e moderno.