[galleria id=”1137″]È stata aperta ieri, 27 gennaio, la mostra che la Triennale di Milano dedica al grande artista Paolo Ulian nell’abito del progetto MINI & Triennale CreativeSet. La mostra, dal titolo Paolo Ulian tra gioco e discarica, resterà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2010.
In mostra è esposta una selezione di progetti, curata e allestita da
Enzo Mari, articolati e suddivisi in quattro diversi gruppi: contestare lo spreco della discarica, minimizzare lo scarto, reinterpretare oggetti esistenti e il gioco del design.
Paolo Ulian è un designer classe 1961 formatosi presso all’Accademia di Belle Arti di Carrara e all’Isia di Firenze dove si diploma in industrial design nel 1990. Dopo una collaborazione con Enzo Mari inizia la propria attività insieme al fratello Giuseppe. Durante la sua carriera
ha vinto diversi premi internazionali e collabora con importanti firme del design come Driade, Droog Design e Skitsch.
Gli oggetti nati dalla creatività di Ulian sono caratterizzati da una sorta di
discrezione sia formale che funzionale: prodotti semplici e poco vistosi in grado di esprimere, attraverso ironia e leggerezza, tutta la sua personale visione del mondo.
Con la mostra
Paolo Ulian tra gioco e discarica si conclude il primo ciclo dedicato al design italiano contemporaneo nello spazio del CreativeSet del Triennale Design Museum. La mostra è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 20.30. Il giovedì la chiusura è prevista per le 23.