Creare una palestra in giardino è una buona idea per fare attività fisica all’aperto godendo dei benefici dell’area aperta per stare in forma, mantenere la linea e migliorare il proprio benessere, ma cosa è necessario per arredare un angolo con tutto l’occorrente? Andiamo di seguito alla scoperta di quali attrezzi, pavimentazioni e soluzioni fitness scegliere per potersi allenare nella propria palestra in giardino.
Quali attrezzi e arredi scegliere per realizzare una palestra in giardino
State pensando di installare una palestra in casa o meglio outdoor e volete sapere di preciso come fare? Allora diciamo che per farla a livello professionale è il caso di rivolgersi a ditte del settore che sapranno valutare al meglio sia la posizione che la tipologia di arredi e attrezzi da collocare nell’area fitness all’aperto. Se invece volete creare un angolo, diciamo così, amatoriale, allora ecco i vari aspetti che dovete tenere in considerazione.

Per progettare il giardino con la palestra all’aperto dovete prima di tutto scegliere il posto, è preferibile una zona all’ombra per evitare di doversi allenare sotto al sole cocente. In alternativa potete sistemare gli attrezzi sotto al gazebo o creare una copertura con le tende a vela.
Passiamo alle pavimentazioni da giardino per la zona fitness, in questo spazio è bene che siano in gomma da esterno. Questo tipo di materiale si rivela essere la soluzione più comoda e sicura perché i pavimenti in gomma attutiscono sia i colpi che i rumori. In alternativa potete pensare di inserire uno spesso strato di sabbia.
Le attrezzature
Infine dovete considerare il tipo di attrezzatura da utilizzare. Potete dare un’occhiata alle soluzioni proposte, ad esempio, da Wickey. Nel catalogo del brand potete trovare qualsiasi tipo di attrezzature per il fitness e lo sport che vi offrono l’opportunità perfetta per allenarvi all’aperto nel vostro giardino e in mezzo alla natura.
Non dovete fare altro che scegliere le palestre da giardino, come le strutture per l’arrampicata o le barre per trazioni, le parallele, gli anelli o le panche scelte in materiali come il legno p l’acciaio che sono robusti e resistenti alle intemperie e permettono di fare un’ampia gamma di esercizi a tutta la famiglia come il calisthenics. Potete anche creare un percorso avventura per divertirvi insieme ai vostri bambini!
Organizzate anche una piccola zona relax dove distendere i muscoli e fare stretching prima e dopo il workout, con tappetini dove poter fare anche yoga e una piccola area dedicata alla doccia in giardino per rinfrescarsi dopo l’allenamento.