Non pulire più lo sportello del forno così: nel giro di poche settimane lo dovrai cambiare-designmag.it
Le faccende domestiche non sono mai qualcosa di divertente ma ovviamente devono essere fatte per fare in modo che non viviamo in una casa che diventa un ricettacolo di germi. Noi oggi ti vogliamo indicare a che cosa devi fare attenzione perché una azione che facciamo sempre mette in pericolo lo sportello del forno.
E confessiamolo, in inverno specialmente, è il metodo di cottura che tutti amiamo, mettiamo tutto dentro e non ci dobbiamo preoccupare di nulla, allo stesso tempo riscaldiamo anche casa senza dover accendere i termosifoni, quindi meglio di così impossibile! Ma scopriamo che cosa dobbiamo evitare di fare.
Quante volte cuciniamo un dolce, oppure la cena mettendo tutto dentro al nostro forno. Ci permette di realizzare la cena senza fatica e soprattutto possiamo fare altro, senza dover seguire bene quello che succede in padella, oppure abbiamo paura che schizzi dell’olio o qualcuno si faccia male con il fuoco, specialmente se abbiamo bambini piccoli in casa.
Ecco quindi che diventa una soluzione importante specialmente quando in casa fa freddo, perché con il caldo è quasi impossibile che decidiamo di accenderlo. Come possiamo immaginare però deve essere pulito con attenzione altrimenti gli alimenti che mettiamo al suo interno prendono odori strani, magari di quello che abbiamo cucinato la volta prima.
Ma dobbiamo fare attenzione a quando decidiamo di pulire lo sportello perché ci sono alcuni piccoli errori che potrebbero comprometterlo in modo irreparabile. Si hai letto bene. Dobbiamo assolutamente evitare di pulire lo sportello del forno con le famose pagliette abrasive e con prodotti troppo aggressivi.
Così facendo potremmo indebolire, a lungo andare, il vetro del nostro amato forno. Quindi evitiamo di utilizzare questi prodotti ma soprattutto puliamo lo sportello del forno in modo periodico, eviteremo che lo sporco si accumuli e toglieremo sempre tutto in modo facile e veloce.
Il consiglio da seguire sarebbe una pulizia settimanale ed una approfondita ogni tre mesi, ovviamente utilizzando un panno in microfibra ed esercitando poca pressione sul vetro. Se ci accorgiamo che il nostro vetro è molto sporco, magari a causa degli schizzi di quello che abbiamo cucinato, realizziamo una pulizia con del bicarbonato di sodio.
In questo modo il vetro del forno sarà pulito ma eviteremo che ci possa essere anche una piccola percentuale di possibilità che si rompa. E tu lo sapevi che pulirlo come abbiamo sempre fatto lo metteva a rischio di problemi del genere?