Non è solo spago! Così il cordoncino di juta può elevare l’arredo di casa, lo stanno facendo tutti

Scopri come valorizzare gli interni con il tocco autentico della juta, il materiale eco-friendly più amato dell’anno.

Quando si tratta si tratta di arredamento contemporaneo è sempre più frequente l’utilizzo di materiali sostenibili e naturali. Non stupisce quindi che sia tornata di gran moda anche il cordoncino di juta. Si tratta di un materiale molto utilizzato, chiamato anche fibra d’oro, per via delle sue sfumature calde e luminose.

Si tratta di un materiale molto versatile, che sta letteralmente rivoluzionando il concetto di eleganza rustica. La juta ha proprietà biodegradabili e la versatilità d’uso lo rendono la scelta ideale per chi desidera un ambiente che unisca estetica e rispetto per l’ambiente.

Il 2025 è caratterizzato da deciso ritorno alla naturalità e alla matericità, con la juta che riesce a inserirsi armoniosamente sia negli stili più tradizionali che in quelli contemporanei.

Come arredare la casa utilizzando la juta

Solitamente il cordoncino di juta viene utilizzato per legature o confezioni. Tuttavia, negli ultimi tempi sta diventando sempre più utilizzato anche nella progettazione d’interni, questo materiale si è rivelato molto pratico anche nell’uso creativo.

Cestino in juta
Come arredare la casa utilizzando la juta (Designmag.it)

Dai tappeti in juta , capaci di arricchire gli ambienti con texture calde e naturali, ai cuscini decorativi, questi tessuti si adattano perfettamente a ogni spazio, andando a conferire carattere e originalità.

Questo materiale è caratterizzato da una grande resistenza, proprio per questo motivo il cordoncino di juta si presta alla perfezione per l’arredamento e per i progetti fai-da-te: è perfetto per creare cesti contenitori intrecciati, paralumi artigianali od originali coprivaso in juta da abbinare a elementi in legno o ceramica per un effetto rustico chic.

La juta è molto apprezzata nell’ambito dell’home decor per via della sua capacità di integrarsi con altri tessuti. Pensando a un divano in cotone, ad esempio, può essere valorizzato al massimo con dei cuscini in juta che ne esaltano la naturalezza. Mentre, tende, tovaglie, runner e persino decorazioni in juta per la tavola trovano il giusto equilibrio se accoppiate con lino, seta o velluto, andando a creare così un gioco visivo di contrasti morbidi e raffinati.

Utilizzando gli abbinamenti giusti è possibile creare ambienti armonici che riflettono uno stile curato e semplice. Se non si vuole approcciare la juta su grandi progetti, infatti, è possibile fare tesoro di questo materiale su decorazioni minori. Come per esempio degli originali copri vaso oppure creando una cesta in cui riporre coperte e cuscini per il divano, in inverno, e riviste in estate. O ancora, è possibile utilizzare il cordino per andare a decorare vasi, bottiglie e soprammobili

Gestione cookie