Muffa verde nella cabina armadio, come mai si forma e come rimuoverla

Avete trovato della muffa verde in una cabina armadio e ora volete sapere come toglierla, ecco come si può risolvere con un metodo semplice.

Avete notato delle macchie di muffa verde nella cabina armadio e ora volete sapere come fare per rimuoverla in maniera definitiva, ma prima è bene conoscere di cosa stiamo parlando e perché si forma, in modo da evitarne la proliferazione in futuro.

La muffa rappresenta un problema comune in molte case e può comparire ovunque, sulle pareti, negli angoli in alto come in quelli in basso, vicino alle finestre, dietro ai mobili e purtroppo anche nei mobili e nella cabina armadio.

Se avvicinandovi ai vostri abiti nel guardaroba sentite odore di muffa è arrivato il momento di svuotare tutto per cominciare la lotta per la sua eliminazione, anche perché è molto importante ristabilire la salubrità dell’ambiente, non si tratta solo di estetica, ma ne va di mezzo la salute. Infatti le muffe possono essere molto pericolose.

I colori delle muffe aiutano a identificarne la tipologie, alcune sono più tossiche di altre ma possiamo affermare senza ombra di dubbio che è sempre bene eliminarle tutte, sia la muffa verde come quella nera. Vediamo di seguito come fare in modo da risolvere il problema una volta per tutte.

Come si forma la muffa verde nella cabina armadio e come rimuoverla in poche mosse

Partiamo con il chiarire che cos’è la muffa, non si tratta di semplici macchie, siamo di fronte a un organismo vivente che si nutre, in sostanza, di acqua. Infatti la muffa è un fungo, questo tipo di fungo cresce e si sviluppa in ambienti umidi e caldi.

mani tolgono la muffa verde con spugna e prodotto
Come togliere la muffa verde in cabina armadio – designmag.it

L’umidità in eccesso può derivare da perdite d’acqua, condensa, alta umidità ambientale proveniente dal basso o scarsa ventilazione. La muffa da risalita è diversa da quella dovuta alla condensa.

Quindi va da sé che se in una casa non si arieggia abbastanza per far circolare l’aria c’è la possibilità che si formino muffe. Quando poi arriva l’inverno e si ha una temperatura dei riscaldamenti molto alta mentre fuori fa molto freddo è quasi certo che si formerà della condensa e questa sarà il terreno fertile su cui potranno facilmente vivere colonie di muffa.

Se quindi avete notato della muffa verde nella vostra cabina armadio dovete essenzialmente ripulirla in profondità e ovviamente lavare con un disinfettante tutti gli abiti che sono stati intaccati dal fungo.

Prodotti e rimedi fai da te

muffa nell'armadio
Prodotti e rimedi per combattere la muffa in casa – designmag.it

Una volta svuotata, potete trattare la cabina armadio con dei prodotti specifici contro la muffa verde, evitate di dare retta ai rimedi della nonna fai da te che trovate indicati su molti blog su internet, il più delle volte non sono efficaci. Se avete una piccolissima macchia potete anche provare a usare i mix di bicarbonato, sale e acqua ossigenata oppure aceto o bicarbonato di sodio, ma saranno soluzioni di durata molto breve, la muffa tornerà a colonizzare la superficie.

Come si può risolvere con un metodo semplice? Potete usare della candeggina, stando attenti a non rovinare il materiale della cabina armadio. Oppure potete usare un disinfettante che elimina i funghi, sul mercato ce ne sono diversi. Proteggetevi con guanti e occhiali protettivi, applicate il prodotto che uccide muffe e spore, ripulite la superficie, lasciate asciugare e rimettete gli abiti al loro posto.

Gestione cookie