Foto Unsplash | Renee Fisher
Il mosaico adesivo, proprio come le piastrelle, è un sistema estremamente economico e veloce per cambiare e rinnovare l’aspetto del proprio bagno senza effettuare lavori in muratura più o meno invasivi.
Foto Amazon
I mosaici adesivi Hame possono essere applicati in autonomia su ogni superficie liscia. Sono in PVC resistente all’acqua e antiscivolo, e hanno un bellissimo disegno che richiama i mosaici in vetro e ceramiche sfaccettati ed eleganti, esaltato dalla texture leggermente in rilievo.
Foto Amazon
Le piastrelle a mosaico BeNice sono realizzate in in alluminio composito e hanno un’elegantissima finitura opaca. Si possono applicare su tutte le superfici lisce, comprese le pareti di cemento o dipinte. Resistono all’acqua, al fuoco e alla muffa.
Foto Amazon
Queste piastrelle Kitchen-dream hanno una dimensione di 10×10 cm ma possono essere tagliate facilmente con le forbici per adattarsi a ogni forma e superficie. Aderiscono perfettamente anche su piastrelle in ceramica già esistenti.
Foto Amazon
Per una superficie ampia che necessita di una copertura omogenea l’ideale è la soluzione Hode, in rotoli da 40x300cm. Questo mosaico adesivo può essere tranquillamente tagliato, è realizzato in PVC ed è impermeabile, resistente all’olio, in grado di sopportare l’umidità e le temperature elevate.
Foto Amazon
L’adesivo Kitchen-dream mantiene la bellezza del colore nel tempo, oltre a resistere a tutti gli “attacchi” tipici del bagno ed essere molto facile da pulire.