Tutti i segreti degli interior designer per godere di un ambiente old style (Designmag.it)
Desideri donare al tuo monolocale un allure old style? Sei nel poso giusto! Ecco tutti i segreti degli esperti per creare un ambiente in stile vintage.Â
Il fascino senza tempo dello stile vintage ha conquistato il cuore di moltissimi appassionati di interior design, e così sempre più persone si stanno orientando verso l’estetica old style per ripensare i propri spazi.
E anche nel caso in cui tu abbia un monolocale, sono tantissimi i consigli degli esperti che potrai seguire per trasformare la tua casa in un rifugio unico dal sapore retrò.
Il primo passo per creare un monolocale old style è la scelta della giusta palette cromatica: i colori devono richiamare epoche passate, quindi si dovrà optare per tinte calde ed avvolgenti, come il bordeaux, il verde bosco, il blu navy e il marrone, con cui potrai scegliere di dipingere le pareti, oppure richiamare questa palette con le tende e altri complementi d’arredo.
Gli esperti di design consigliano, poi, di andare alla ricerca di pezzi d’arredo retrò, quindi via libera a mercatini vintage o di seconda mano: mobili in legno scuro, con dettagli intagliati e finiture artigianali, diventeranno i protagonisti indiscussi del tuo monolocale.
Ricorda, infine, che sono sempre i dettagli a fare la differenza, quindi si a piccoli elementi dal sapore barocco e rococò, come maniglie delle porte in ottone e pannelli decorativi vintage, il tutto per aggiungere un tocco extra di autenticità . Insomma, creare un monolocale old style è davvero più facile di quello che si possa pensare! Con la giusta combinazione di colori, l’accurata selezione di mobili e la giusta attenzione ai dettagli, potrai trasformare il tuo spazio in un ambiente davvero senza tempo.