Una delle tendenze di arredo per il nuovo anno è proprio quella di arredare la casa con i mobili in legno naturale che hanno un fascino semplice ma di grande impatto.
I mobili in legno naturale sono la scelta ideale per chi desidera una casa dal look ecologico. Affascinanti, versatili e resistenti, gli arredi in legno non trattato con smalti e laccature portano con loro la storia dell’albero che li ha generati, per cui sono anche ricchi di un allure molto particolare.
In noce, betulla, frassino, rovere, ciliegio o anche nell’elegante teak soprattutto se si deve arredare uno spazio outdoor, i mobili in legno naturale diventano i veri protagonisti di ogni ambiente della casa.
Dalla camera da letto al soggiorno, dalla sala da pranzo alla cucina ma anche al terrazzo e al giardino, ecco come arredare con i complementi di arredo in legno scuro di tendenza o chiaro, non trattato.
Come arredare con i mobili in legno naturale
Tra le tendenze arredamento del nuovo anno troviamo proprio l’utilizzo dei mobili in legno naturale per arredare la casa. La loro semplicità resa invitate dal tocco rustico del legno li rende perfetti anche per una casa in città che ha necessità di diventare più accogliente.

Per chi desidera una cucina accogliente dove predomini la naturalezza del legno e il fascino dello stile eco chic e green, c’è la cucina in legno massello di Minacciolo by Mandmade. Nella finitura Naturale la vernice utilizzata per proteggere il legno è leggera e trasparente per lasciare inalterato il colore naturale del legno, le cui venature vengono esaltate grazie ad un trattamento di spazzolatura.

Ma quando si parla di arredi in legno naturale non si può non parlare di Riva 1920, un’azienda legata saldamente a questo materiale e all’amore per la natura. Qui vogliamo mostrarvi Bridge, un’originalissima panca in legno massello profumato lavorato da un blocco unico, che si caratterizza per un design essenziale e geometrico. Una vera e propria scultura capace di arredare un soggiorno in stile nordico.
Il legno massello, caldo e naturale

Il legno naturale entra anche in camera da letto con Mylon di Team 7, un’altra azienda che basa la sua produzione su questo materiale proveniente da boschi coltivati in modo sostenibile. Un letto matrimoniale dalla struttura semplice e raffinata, da ammorbidire grazie alla testiera imbottita in tessuto o in pelle.

E cosa dire di una parete attrezzata in legno massello finito con vernici all’acqua, cera o olii naturali proposto da Domus Arte? Questa è una composizione di mobili bio caratterizzata dal fascino dell’artigianalità.

Ma se siete alla ricerca di un mobile in legno naturale molto originale, il catalogo di Seletti propone la credenza Sending Cow disegnata da Marcantonio Raimondi Malerba. Dalla struttura che ricorda le casse in legno utilizzate per le spedizioni, ha molti scomparti e una ribaltina come appoggio orizzontale. E per chi non ama le mucche, è disponibile anche a forma di oca o maiale.