Mobili Ikea, come usarli in modo alternativo con queste idee geniali da copiare

Con i mobili Ikea si possono realizzare dei prodotti di uso alternativo o addirittura ricavare dei complementi dal design completamente rinnovato. Scoprite con noi le migliori 11 idee per usare i mobili Ikea in modo completamente nuovo e inaspettato.

I mobili Ikea sono pratici e anche economici ma sapete che ci sono tante idee per utilizzarli in modo alternativo? Acquistare nelle grandi catene è molto comodo ma spesso si sente il bisogno di personalizzare la casa con un complemento di arredo originale. Per farlo il più delle volte si deve disporre di un budget sostanzioso ma in altri casi basta solo un po’ di manualità e creatività.

Come usare i mobili Ikea in modo alternativo

Ikea offre una ottima base dalla quale partire per realizzare qualcosa di unico e perfetto per la nostra casa. Ecco le idee per usare i mobili Ikea in modo alternativo che abbiamo scovato per voi.

TARVA: mobile contenitore

Cassettiera Ikea Tarva
Cassettiera TARVA – foto Ikea – designmag.it

Una classica cassettiera può diventare qualcosa di unico e ricercato. Vi proponiamo TARVA che ha tre cassetti e si presenta piuttosto rustica. Eppure basterebbe laccarla e cambiare l’apertura del primo cassetto per trasformarla in una scrivania pratica e utile. Aggiungete anche delle rotelle che possono sempre essere comode e qualche dettaglio per trasformarla in un mobile di design.

RAST: cassettiera scrivania

Cassettiera RAST Ikea
Cassettiera RAST – foto Ikea – designmag.it

Altra cassettiera piuttosto rustica presente nel catalogo Ikea è Rast. Anche in questo caso abbiamo tre cassetti a disposizione che sono sempre utilissimi. Basta avere un piano di lavoro, anche vecchio da riportare in vita, e delle gambe alternative. Inserite sotto il piano all’estremità opposta la cassettiera, cambiate i pomelli e il gioco è fatto.

EKBY: mobile ingresso

Mensola EKBY di Ikea
Mensola EKBY – foto Ikea – designmag.it

Sembra una semplice mensolina con due mini cassetti eppure EKBY di Ikea può trasformarsi in un affascinante mobile per l’ingresso. Con due gambe in legno sottili potete creare la base e poi non dovrete far altro che giocare con gli accessori, come lo specchio tondo, il vasetto di vetro e un pouf elegante.

BILLY: isola con ripiani

Libreria Billy Ikea di colore marrone
Libreria Billy Ikea – Designmag.it

La libreria BILLY di Ikea è sicuramente uno dei mobili più venduti dal colosso svedese. Con il modello a mezza altezza potete creare una piccola isola in cucina dove posizionare sui ripiani tutti i contenitori e gli attrezzi di cui avete bisogno.

KALLAX: contenitore per isola

kallax trasformata in isola
KALLAX hack – foto Facebook @Dannielle Van Leeuwen – designmag.it

KALLAX è un pratico e comodo scaffale Ikea tra l’altro anche piuttosto economico. È molto capiente con i contenitori giusti quindi perché non utilizzarlo nella propria cucina? Potete creare una vera e propria isola in cucina con KALLAX. Sempre sotto l’isola, che potete creare anche con delle semplici assi in legno, potrete posizionare KALLAX e alcuni cestini. Vi tornerà utilissimo.

BILLY: libreria elegante

Libreria Billy elegante
Libreria BILLY elegante – foto Ikea – designmag.it

Vi proponiamo ancora una volta la libreria BILLY ma questa volta a tutta altezza perché con questa si possono realizzare grandi cose. Avete un angolo della vostra casa che volete rendere più bello e dove esporre i vostri oggetti più cari? Inserite Billy, utilizzate delle cornici per renderlo più classico e chic e sulla cima montate un binario dove far scorrere una scala semplice in legno. La vostra casa assumerà tutto un altro aspetto.

Malm: mix cassettiere chic

Cassettiera MALM Ikea
Cassettiera MALM – foto Ikea – designmag.it

La cassettiera MALM a sei cassetti può diventare molto più esclusiva e anche classic-chic. Basta cambiare l’aspetto di qualche cassetto con degli elementi decorativi e magari tingere la struttura con un colore a contrasto, una nuance legno scuro che fa subito eleganza.

BEKVÄM : mini libreria per bambini

Portaspezie di legno Ikea
Potete attrezzare la parete con il portaspezie BEKVÄM – Foto Ikea – designmag.it

Può sembrare solamente una piccola mensolina in legno dove mettere le spezie in cucina ma Bekvam è molto di più. Montatela su una parete o su un mobile della cameretta del vostro bambino e questa si trasformerà in una mini libreria espositiva irresistibile.

SÖDERHAMN: pouf foderato con stile

Pouf imbottito SODERHAMN
Pouf SÖDERHAMN – foto Ikea – designmag.it

Il pouf SÖDERHAMN ha una base solida e un cuscino ma in fatto di fantasie e tessuti non offre molta scelta. Se amate le trame più particolari acquistate questo pouf ma rivestitelo come credete. Potete anche sostituire i piedini per creare un piccolo complemento zen.

Lack: tavolino gioco

LACK hackerato in tavolino da gioco
LACK tavolino gioco – foto Facebook @Abbie Elizabeth – designmag.it

Potete personalizzare il tavolino LACK in tanti modi, è disponibile in tre colori ed è perfetto per i più piccoli ma non solo. Potete renderlo ancora più bello e particolare se sulla sua superficie riuscirete a ricreare dei giochi, come la dama o un percorso per le macchinine.

Gestione cookie