Mobili firmati a metà prezzo? I segreti degli appassionati d’arredamento che possono tornarti subito utili

Chi non vorrebbe un pezzo d'arredamento firmato senza spendere un capitale? Alcuni ci riescono, ecco come è possibile

Arredare la propria casa è sempre una attività che piace, almeno alla maggioranza delle persone, ancora di più se lo si può fare al minor prezzo possibile, senza rinunciare allo stile ed alla qualità. Mobili di legno pieno o divani di tessuti pregiati, specchi di design o lampade iconiche non importa, l’importante è riuscire a dare quel tocco in più di bellezza e comodità all’ambiente in cui si vive tutti i giorni. Che siate giovani sposini o neo conviventi, oppure semplicemente che vi vada di cambiare un po’ l’arredamento stantio del salotto, ecco cosa dovete fare.

Se anche voi siete di quelli che si fermano subito davanti al prezzo, l’alternativa concreta esiste ed è legittima ed intelligente per arredare casa con pezzi iconici a cifre sorprendentemente accessibili: si chiama svendita di allestimento. Accade dietro le vetrine degli showroom più eleganti: quando arriva il momento di rinnovare la collezione o cambiare l’esposizione stagionale, i mobili usati solo come campione vengono messi in vendita. Non sono né usati né di seconda mano, ma esposti per qualche mese in ambienti controllati, e quindi pari al nuovo. La differenza? Il prezzo: spesso sconti del 40%, 50% o anche più.

Dove trovare le vere “occasioni” per mobili e complementi di alto pregio

Innanzitutto ricordiamo che le svendite di allestimento non vanno confuse con le promozioni standard. Non si tratta di pezzi invenduti, né di fondi di magazzino. “Sono arredi di alta gamma esposti negli showroom per periodi limitati, spesso in condizioni eccellenti,” spiega Andrea Volpi, architetto e consulente per interni. “Servono per mostrare al cliente le finiture, le proporzioni reali e la resa estetica del prodotto, ma non hanno subito usura domestica.” Accadono ciclicamente: a ogni cambio di stagione, con il lancio di nuove linee, o quando uno showroom chiude o cambia marchio. Per liberare spazio, tutto ciò che è montato in sala viene messo in vendita.

divano di design esposizione
Designmag.it – Divano di design in esposizione

Il cliente ha il vantaggio di vedere e toccare esattamente quello che sta acquistando, senza sorprese. Unica condizione: l’arredo è venduto così com’è, quindi non personalizzabile e disponibile in un solo esemplare. Ma poco male, chi ha la fortuna di avere due salotti o due cucine da arredare?

Ad ogni modo, bisogno aguzzare gli occhi perché le svendite di allestimento non sono sempre pubblicizzate online. I canali migliori restano:

  • gli showroom monomarca o multimarca di fascia alta;

  • gli outlet del mobile;

  • le fiere del design (come il Fuorisalone) durante o dopo gli eventi;

  • portali specializzati come Deesup, Archiproducts Outlet, Arredamento.it.

Il vero segreto però, è un altro: chiedere direttamente. Molti arredi in esposizione infatti, sono già disponibili per la vendita, anche se non lo indicano chiaramente e non aspettano altro che essere comprati.

Per quanto l’occasione sia ghiotta, ci sono alcuni aspetti da tenere sotto controllo. Il primo riguarda le dimensioni: un mobile da esposizione può non adattarsi perfettamente agli spazi di casa. Il secondo è la condizione reale dell’oggetto. Sebbene siano generalmente in ottimo stato, è sempre bene verificare eventuali segni di montaggio o lievi difetti estetici. Per tali ragioni è bene prendere prima le misure e osservare attentamente l’oggetto. Se è lievemente rovinato in un angolo non visibile, di certo non sarà questo ad allontanarvi dalla vendita.

Ultimo, ma non per importanza, è la garanzia che può variare: alcuni rivenditori la mantengono (ma solo per un periodo ridotto), altri no. “È importante chiedere sempre per iscritto cosa è incluso nel prezzo,” consiglia sempre Volpi, “soprattutto per quanto riguarda trasporto, montaggio e assistenza post-vendita.”

Poche regole ma chiare e logiche alle quali attenersi per fare un vero affare ed avere a casa propria un qualcosa che vi faccia stare bene.

Gestione cookie