[galleria id=”1265″]Al giorno d’oggi parlare di food design va molto di moda ma sicuramente molti di voi non si aspetterebbero mai di vedere dei mobili interamente realizzati in pane! Proprio così, avete letto bene, Enoc Armengol ha ideato e realizzato una collezione di complementi d’arredo, due sedie e un tavolo, in pasta di pane cotta: Panpaati.
Ogni pezzo della collezione diventa così una forma vivente ed organica che interagisce con l’ambiente circostante modificando le sue caratteristiche a seconda del trascorrere del tempo e delle condizioni climatiche.
Enoc Armengol ha modellato l’impasto crudo fino a dare la forma giusta e poi ha letteralmente cotto il suo prodotto all’interno di un apposito forno. Il risultato sono pagnotte di pane dalle forme e dalle dimensioni di sedie e tavoli.
In qualche modo questa installazione vuole essere anche vista come un chiaro riferimento alla vita attuale caratterizzata da tempi sempre più frenetici e veloci, quasi effimeri.
Ma la vera particolarità di questi mobili è che possono essere mangiati e trasformati così in parte del processo di vita stesso.
Decisamente originale!