Mia+madre+mi+ha+spiegato+perch%C3%A9+spendevo+tanto+di+corrente%3A+era+tutta+colpa+di+come+caricavo+la+lavatrice
designmagit
/articolo/mia-madre-mi-ha-spiegato-perche-spendevo-tanto-di-corrente-era-tutta-colpa-di-come-caricavo-la-lavatrice/208709/amp/
News e curiosità

Mia madre mi ha spiegato perché spendevo tanto di corrente: era tutta colpa di come caricavo la lavatrice

La lavatrice è sicuramente l’elettrodomestico più diffuso e considerato indispensabile nelle case degli italiani, spesso però si nota che i consumi di energia collegati all’utilizzo della lavatrice diventano elevati ma la colpa potrebbe essere la nostra a causa di alcuni errori che tutti commettiamo. La lavatrice è stata ideata per aiutare tutte le persone nella gestione del bucato ma alcune volte si commettono degli errori che possono sembrare banali e che invece influiscono sul consumo elevato di energia.

Le cause possono essere molteplici, il dosaggio sbagliato del detersivo, un carico troppo pesante e persino un filtro trascurato possono essere i responsabili di un consumo eccessivo di energia.

Il programma selezionato, la temperatura dell’acqua e l’ammorbidente sono altri fattori determinanti che incidono sul funzionamento della lavatrice imparare a utilizzare perfettamente la lavatrice ci permette di ridurre i tempi e quindi il consumo energetico senza compromettere la qualità del bucato.

Consumo eccessivo di energia durante il lavaggio? La colpa potrebbe essere la tua

Due fattori determinanti che incidono sulla durata del lavaggio e sul consumo di energia come anticipato potrebbero derivare dall’utilizzo eccessivo di detersivo. Erroneamente si potrebbe pensare che utilizzando più detersivo i panni vengano più puliti, in realtà accade esattamente il contrario un eccesso di schiuma infatti portano la lavatrice a dover effettuare un risciacqua aggiuntivo e quindi un consumo maggiore di acqua e corrente.

Mia madre mi ha spiegato perché spendevo tanto di corrente: era tutta colpa di come caricavo la lavatrice (designmag.it)

Lo stesso accade se carichiamo eccessivamente la lavatrice con il bucato, un cestello sovraccarico impedisce all’acqua e al detersivo di distribuirsi in modo uniforme, rendendo necessario un prolungamento del lavaggio per ottenere un risultato soddisfacente.

C’è da prendere in considerazione poi il programma e soprattutto la temperatura del lavaggio se bene molte lavatrici abbiano un programma breve studiato appositamente per lavaggi veloci, applicarlo per capi troppo sporchi potrebbe essere controproducente poiché le macchie non andranno via e dovrete obbligatoriamente effettuare un altro lavaggio avendo consumato non solo corrente, ma anche acqua e detersivo.

La temperatura dell’acqua è spesso sottovalutata ma lavare il bucato a basse temperature consente di risparmiare energia. Anche l’ammorbidente se non dosato nella giusta misura andrà a formare una pellicola difficoltosa da togliere dal bucato e che avrà quindi bisogno di più risciacqui. La vostra lavatrice è fondamentale per la gestione odierna del bucato ed ecco perché va effettuata periodicamente la pulizia del filtro e altri piccoli interventi di manutenzione consentendo così di migliorare le prestazioni dell’elettrodomestico e ridurre la durata dei cicli risparmiando sulla bolletta.

Loriana Lionetti

Published by
Loriana Lionetti