Come abbinare marmo e pietra per renderli protagonisti della tua casa

Scelto da chi ama i materiali naturali, il marmo è una pietra perfetta per arredare casa e donargli un fascino che non passa mai di moda

Gli esperti ci svelano come arredare con marmo e pietra la propria casa per ottenere un ambiente caratterizzato da linee pulite e sofisticate. L’utilizzo di questi due elementi offre molteplici possibilità e attraverso diverse combinazioni si può sperimentare un insieme armonioso che rispecchia la propria personalità.

Non importa lo stile scelto per arredare, può essere classico o iper moderno, questi materiali naturali si possono inserire senza alcuna difficoltà in ogni contesto dando un look lussuoso e dal design particolare.

Per non sbagliare e soprattutto per valorizzare gli arredi o i rivestimenti in marmo o pietra naturale ci affidiamo agli esperti che ci danno consigli per abbinamenti unici e soprattutto equilibrati.

Abbinare marmo e pietra per rendere gli ambienti preziosi

Il marmo è una pietra naturale per arredare gli interni che è scelta da molti interior designer che ne apprezzano le qualità estetiche e tecniche. Arredare con il marmo e con pietra è la tendenza che anche quest’anno ritroviamo tra quelle predilette da chi vuole rendere la propria casa davvero unica ed elegante. Scopriamone di più.

Abbinare marmo e pietra in una stanza
Abbinare marmo e pietra – designmag.it

Sperimenta con diverse e stili per creare uno spazio che rispecchi la tua personalità e il tuo gusto. Ricorda che l’equilibrio tra questi materiali e altri elementi d’arredo è fondamentale per un risultato armonioso.

È assolutamente indubbio che chi desidera arredare la casa all’insegna del lusso e del design sceglie spesso la pietra naturale per i rivestimenti, in particolare parliamo del marmo e del granito.

La loro bellezza deriva dalla naturale raffinatezza della materia, che varia nel colore e nelle striature, una materia che offre la possibilità di arredare in modo unico poiché non si trovano piastrelle o lastre identiche a sé stesse.

Ogni pezzo ha disegni e sfumature particolari e di conseguenza unici saranno anche i pavimenti o le pareti rivestite con essi. Ovviamente oltre ai rivestimenti in pietra per interni anche i complementi di arredo in pietra o marmo hanno le stesse caratteristiche estetiche.

Dalla cucina al soggiorno, dal bagno alla camera da letto, ogni stanza diventa unica

tavolo in marmo visto dall'alto
Dalla cucina al soggiorno, dal bagno alla camera da letto, ogni stanza diventa unica – designmag.it

Anche per quest’anno tra le tendenze arredo c’è, appunto, l’uso del marmo. In particolare, un piano di lavoro per la cucina in marmo che dona fascino ed eleganza a ogni ambiente si abbina perfettamente alla parete in mattoncini. In base al tipo di arredamento si possono scegliere diverse tipologie e colori.

Anche i tavoli in marmo sono oggetti preziosi che contribuiscono a rendere unico l’arredamento della sala da pranzo, del salone ma anche di un semplice monolocale rifinito in modo raffinato. Il piano può poggiare su gambe in pietra oppure è possibile rivestire la stanza in cui spiccano gli arredi in marmo con un pavimento in pietra levigata.

Infine, gli arredi di design in marmo naturale donano a questo materiale una nuova vita, quella di complementi che personalizzano la dimora in modo davvero unico. Allo stesso modo i mobili in pietra sono una scelta audace ma che ben si abbinano ai rivestimenti in marmo per interni assolutamente chic.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie