[galleria id=â6197âł]
In concomitanza con lâinizio del Salone del Mobile 2013, Marazzi inaugura il nuovo showroom di Milano. Nel cuore del design district di Milano, lâazienda apre un grande spazio, circa 400 metri quadri, precisamente in via Borgogna 2. Lâesclusiva apertura di questa boutique del design è stata accompagnata e corredata dalle presentazioni delle ultime collezioni Treverkhome, Trevekatelier, SistemN, Brooklyn, Oficina7 e i sistemi del Color Plan. Inoltre, lâarchitetto Cucinella ha realizzato per lâazienda una speciale installazione: Aria Pura.
Il nuovo showroom milanese è stato realizzato da Gianluca Rossi, che ha creato per Marazzi ambienti arredati con complementi della stessa azienda. Allâinterno del grande spazio espositivo saranno presentate le ultime collezioni targate Marazzi. Tra queste potrete ammirare le nuove declinazioni in laricee in olmo della linea Treverkhome, Trevekatelier, con una collezione effetto legno effetto vintage, le nuove superifici materiche e formati grandi di gres tecnico di SistemN, Brooklyn, Oficina7, con il nuovo rivestimento sottile ma nel formato grande, e i sistemi del Color Plan.
Per la speciale occasione, in vista anche del Salone del Mobile 2013, Marazzi presenta lâinstallazione âAria Puraâ, realizzata dallâarchitetto Cucinella, realizzata per partecipare alla mostra Hybrid Architecture & Design. Il concetto che il design ha scelto di esprimere attraverso il suo cubo monolitico, rivestito, tra lâaltro, proprio con il gres SistemN dellâazienda, è quello del benessere dellâuomo. Il punto focale è quello di salvaguardare e proteggere la qualitĂ dellâaria che noi tutti respiriamo, elemento e complemento essenziale della natura dellâuomo stesso. Ed è qui che si esprime e si snocciola il concetto di aria pura, rappresentata come una massa uniforme, unâentitĂ reale, ma trasparente. Per ammirare lâinstallazione dallâinterno bisogna accedere attraverso la rampa di ingresso, che porta verso lâalto. Dentro câè uno spazio caratterizzato da luci e dalla vaporizzazione di aria purificata tramite augelli. Mario Cucinella, lâideatore dellâopera, al tema dellâambiente è particolarmente legato. Nel 2012 ha fondato la Building Green Future, unâorganizzazione no profit pensata per promuovere lâarchitettura sostenibile e lâuso delle fonti di energia rinnovabile. Lâopera di Cucinella realizzata per Marazzi la potrete visitare presso il Cortile dâOnore dellâUniversitĂ Statale di Milano dallâ8 al 21 aprile 2013.