I tappi di sughero si possono riutilizzare in modo sostenibile per risparmiare e risolvere alcuni problemi pratici in casa.
Le bottiglie di vino si chiudono con un tappo di sughero perché ne protegge gli aromi, è impermeabile ai liquidi e permeabile all’aria. Oltre a sigillare perfettamente, però, può assolvere numerose altre funzioni.
Si parla tanto di ecologia, di efficienza energetica, di tutela dell’ambiente ma nel nostro piccolo noi come aiutiamo il Pianeta? Il più piccolo gesto per quanto possa apparire banale – ad esempio spegnere la luce quando si esce da una stanza – è una goccia che alimenterà un oceano di azioni corrette che insieme riusciranno a raggiungere l’obiettivo. Mai sottovalutare, dunque, l’importanza dei propri comportamenti come fare la raccolta differenziata, preferire la bicicletta alla macchina, sostituire i vecchi elettrodomestici con apparecchi ad alta classe energetica.
Anche riciclare è un’azione per l’ambiente ma soprattutto per salvare il portafoglio. Ci sono tanti oggetti che possiamo utilizzare in modo differente rispetto alla funzione originale che permetteranno di non spendere soldi e di non inquinare. Una vecchia porta, ad esempio, può diventare una testata del letto, una damigiana si può trasformare in un vaso luminoso, un materasso può diventare un futon e un portabottiglie può diventare una scarpiera.
Un primo utilizzo dei tappi di sughero è ecologico e pratico. Si possono usare per accendere il fuoco del camino in casa oppure per alimentare il barbecue durante una grigliata. Basterà posizionarli stratificati sulla legna o sulla carbonella e poi accendere il tappo. Il calore propagherà la fiamma fino alla legna e l’accensione sarà facile e veloce.
Sono particolarmente consigliati i tappi più vecchi, quelli che hanno perso umidità. L’accensione del fuoco con il sughero è più vantaggiosa rispetto i materiali chimici perché sostenibile. eco friendly e non lascia residui tossici nell’ambiente. Se pensate che questo sia l’unico uso alternativo dei tappi di sughero sbagliate. Sono utili per comporre originali decorazioni artigianali e creare cornici, sottobicchieri, porta candele o centrotavola.
Inoltre servono nel giardinaggio per il drenaggio dei vasi dei fiori e per l’isolamento domestico. I tappi di sughero, infatti, consentono di ridurre le dispersioni di calore utilizzandoli per isolare le finestre e le porte. Insomma, il sughero è un materiale che è stato riscoperto negli ultimi anni come ottimo isolante termico (il sughero ha bassa conducibilità termica) nonché acustico e come rimedio alla muffa che si forma sulle pareti di casa a causa dell’alta umidità.