Lo+specchio+del+bagno+non+sar%C3%A0+mai+pulito+come+vorresti+finch%C3%A9+farai+questo+banale+errore
designmagit
/articolo/lo-specchio-del-bagno-non-sara-mai-pulito-come-vorresti-finche-farai-questo-banale-errore/198491/amp/
Pulizia casa

Lo specchio del bagno non sarà mai pulito come vorresti finché farai questo banale errore

Se vuoi che lo specchio del bagno risulti pulito e immacolato c’è un errore a cui dovresti fare attenzione ed è piuttosto comune. 

Quando si fanno le pulizie di casa una delle stanze che porta via più tempo è il bagno. Averlo sempre igienizzato è fondamentale per tutelare la propria salute e mantenere in buone condizioni i sanitari. Ma se è vero che ci concentriamo bene a lavare le piastrelle, il WC e il lavabo, lo stesso non si può dire di un elemento che a livello estetico ha un certo rilievo.

Stiamo parlando dello specchio sopra al lavandino, indispensabile per effettuare la skincare oltre che truccarsi o farsi la barba. Nessuno vuole uno specchio appannato o con schizzi di sapone, quindi va pulito con cura e a cadenza regolare. Una volta alla settimana può bastare a meno che non si sporchi prima per altri motivi, a patto di sapere come fare.

Non sono pochi quelli che affermano di pulire spesso lo specchio ma di notare sempre degli aloni o dei residui che fanno fatica a mandare via. Questo non significa che lo si debba lavare ogni giorno ma che il sistema utilizzato potrebbe non essere il più efficace. Per abitudine o per un consiglio sbagliato infatti molti commettono un errore grave senza farci caso.

Cosa non va usato per pulire lo specchio sopra il lavandino

Un po’ per comodità e un po’ per pigrizia molti quando notano della condensa o degli schizzi sullo specchio non usano il panno adeguato. Si limitano a recuperare della carta assorbente e a passarla sul vetro, al massimo bagnandola con l’acqua prima. Il problema è questo tipo di carta non è il materiale adatto a pulire lo specchio, perché tende a lasciare dei pezzetti incollati.

Cosa non va usato per pulire lo specchio sopra il lavandino – (designmag.it)

Una volta che i residui di carta si attaccano al vetro rimuoverli non è facile, quindi il consiglio è di evitarla del tutto. Lo stesso vale per la carta igienica, perché i pezzetti che lascia diventano anche più appiccicosi e quindi è scomoda anche se si vuole solo asciugare la condensa. Per lavare lo specchio basta usare un panno morbido, in cellulosa o in microfibra.

Una volta rimossa la polvere se presente si imbeve il panno con un detergente a base alcolica, che permette di rimuovere sia lo sporco che i batteri. La pulizia si esegue con movimenti circolari sulla superficie, senza premere troppo. Il panno in microfibra si può usare anche per asciugarlo una volta che appare pulito.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Published by
Nausicaa Tecchio