[galleria id=”1569″]Il contrasto tra colori e fra pieni e vuoti è sicuramente l’aspetto di design che salta maggiormente all’occhio osservando la libreria Metropolis Tisettanta. Si tratta di una struttura componibile leggera e aerea, grazie all’assenza di schienale, che la rende al tempo stesso un elemento funzionale, ma anche un eccellente complemento di arredo. L’adattabilità della struttura, permette di stendere il modulo da parete a parete e da pavimento a soffitto. In più a renderla maggiormente funzionale, data l’altezza c’è la possibilità di completa tare la struttura da una scala in acciaio.
Secondo il concetto di libreria espresso da Tisettanta Design Lab in Metropolis, questo complemento d’arredo, può svolgere una doppia funzione, quella di contenitore per libri e soprammobili, ma anche quella di divisorio dotato di porte reversibili, che separa e unisce ambienti diversi, dallo spazio giorno alla cucina, oppure dalla zona notte alla zona studio.