Librerie Maisons du Monde novità, tra sogni antichi, ispirazioni contemporanee e stile industrial

Le librerie Maisons du Monde si adattano a case classiche, a stili moderni e a loft industrial, con materiali resistenti, belli ed ecologici. Scopriamo insieme quali sono i modelli di tendenza del 2025 e i consigli per scegliere quello più adatto.

Le librerie Maisons du Monde sono perfette per molti stili d’arredo dal contemporaneo per i soggiorni moderni, al classico per studi e salotti più retrò, all’industrial per le case di città, e le novità sono tante.

Le librerie sono diventate elementi di storage a tutto tondo: oggetti di vario genere, soprammobili, cornici, stoviglie, le librerie ormai contengono di tutto, soprattutto grazie alla trasformazione delle zone giorno in grandi living compenetranti.

Una libreria in linea con le tendenze di interior design è davvero imprescindibile. Scopriamo allora le migliori librerie Maisons du Monde del catalogo 2025.

Librerie Maisons du Monde classiche

Se anche voi amate i luoghi dove l’odore inconfondibile della carta si sente e si tocca, come le librerie antiche, e se avete soggiorno in stile classico, allora tra le novità concernenti le librerie di Maisons du Monde troverete assolutamente le vostre librerie.

Libreria Colbert Maisons du Monde
Modello Colbert – foto Maisons du Monde – designmag.it

Lo stile di COLBERT è esattamente quello di una biblioteca antica, ad esempio. Con i suoi tre elementi ha molto spazio ed paragonabile nello stile a biblioteche di palazzi antichi, ma adattabile anche a una zona pranzo per fungere da credenza.

Libreria Aristote Maisons du Monde
Libreria Aristote – foto Maisons du Monde – designmag.it

E poi c’è ARISTOTE, una libreria classica in legno dotata di una favolosa scala; sì, proprio come quelle librerie antiche di cui si parlava. Un’emozione unica da tenere in casa, tutta per voi. O VERSAILLES, nella foto di copertina, che con la stessa scala e uno stile più “parigino”, come suggerisce il nome, vi porterà subito in altri tempi e, inoltre, può abbinarsi splendidamente con un arredo shabby chic.

In molti casi, queste librerie sono realizzate in legno riciclato e riadattato; ciò significa che allo stile pieno di fascino del passato, si uniscono tecniche decisamente contemporanee nel rispetto dell’ambiente e della tendenza ad un arredamento sostenibile.

Librerie Maisons du Monde moderne

Se la vostra è una casa contemporanea, con un living spazioso e compenetrato, le librerie moderne sono d’obbligo. E Maisons du Monde ne propone diverse.

Osaka, per ambienti minimal

Libreria Osaka Maisons du Monde
Osaka – foto Maisons du Monde – designmag.it

Ad esempio c’è OSAKA, una colonna a giorno con ripiani e scomparti irregolari, da inserire da sola in una nicchia oppure da comporre con altre gemelle per riempire una parete.

Workshop, un tocco di colore in soggiorno

Libreria Workshop Maisons du Monde
Workshop – foto Maisons du Monde – designmag.it

Oppure c’è WORKSHOP, con un piacevole gioco visivo di pieni e vuoti, che offre quindi scomparti a giorno ma anche spazi chiusi da ante senza maniglie, per un design pulito.

Librerie Maisons du Monde stile industrial

Per gli appartamenti metropolitani e per i loft di città lo stile industrial è ormai diventato un must. E Maisons du Monde se ne fa portavoce, dunque non poteva mancare nemmeno per le sue librerie.

Wayne, linee essenziali e carattere

Libreria Wayne Maisons du Monde
Wayne – foto Maisons du Monde – designmag.it

La libreria WAYNE potrebbe definirsi la regina delle librerie industrial, con uno stile unico, sembra un arredo uscito da una vera e propria fabbrica. Ha una struttura in metallo effetto anticato, ante in stile armadietto, legno massello con effetto anticato su ripiani di metallo.

Harvey, la libreria scaffale

Libreria Harvey Maisons du Monde
Harvey – foto Maisons du Monde – designmag.it

La libreria HARVEY invece ricorda più gli scaffali in metallo di un ufficio, ma alcune ante in legno la riportano nell’ambiente casa, è una libreria industrial con diverse zone a vista, e maniglie di ante e cassetti diverse per ogni scomparto.

Boldin, moderna e piena di personalità

Libreria Boldin Maisons du Monde
Boldin – foto Maisons du Monde – designmag.it

Infine BOLDIN invece è una libreria industrial molto più essenziale delle precedenti, perché priva di schienali e con struttura snella a linee squadrate, con due sezioni chiude da ante scorrevoli.

Gestione cookie