Per dare un tocco originale agli ambienti potete puntare tutto sulle librerie di design e sui modelli più belli che i brand di arredamento propongono nei loro catalogo.
Amanti dei libri, ci rivolgiamo soprattutto a voi perché se vi piace circondarvi di volumi dovete anche trovare la sistemazione più adeguata per esaltarli. In particolare, parliamo di librerie di design, perfette per arredare il salotto, ma anche la camera da letto. Questi complementi d’arredo, d’altronde, non servono a tenere in ordine solo i libri.
Infatti, nel caso delle librerie divisorie possono essere usati anche per separare ambienti e come ottimo elemento ornamentale, dal grande impatto estetico e visivo.
Versatili ed eleganti, le librerie di design sono davvero adatte a qualunque esigenza, essendo disponibili in tantissimi modelli e colori. Ecco quindi i modelli di librerie di design più belli da acquistare per il vostro salotto, camera da letto o, perché no, per la vostra veranda dove rilassarsi leggendo un buon libro.
Librerie di design da terra, la Turtle Carry Bookcase

Partiamo subito con una libreria di design dall’aspetto sicuramente divertente e che non passa inosservato. La Turtle Carry Bookcase di Qeeboo ha decisamente tanta personalità.
Realizzata in polietilene, acciaio e legno, questa libreria con base a forma di tartaruga è dotata di una struttura in metallo con quattro ripiani per impilare i vostri libri preferiti.
La dimensione di questa libreria verticale di design ideata da Marcantonio è di 40 x 58 x 105 cm, è disponibile in tre varianti di colore (bianco, grigio e nero) ed è in vendita sullo store ufficiale Qeebo al prezzo di 449 euro.
Libreria di design Kartell Bookworm 7 reggilibri

La libreria Kartell Bookworm di Ron Arad è uno dei complementi d’arredo più famosi e conosciuto della produzione Kartell. Frutto della ricerca tecnologica e dell’estro creativo dell’ideatore, è costituita di un nastro flessibile dal design sinuoso e può assumere la forma prescelta senza perdere in resistenza e funzionalità, grazie ai supporti ferma libro da posizionare lungo tutta la superficie.
È disponibile sullo store ufficiale nei colori bianco, nero, grigio alluminio, blu cobalto e rosso vino, al prezzo di 422 euro.
Libreria Thura Sklum, per arredare in stile industriale

Dalla libreria a forma di tartaruga di Qeeboo e dalla stilosa libreria Kartell passiamo a quella proposta nel catalogo Sklum, fusione perfetta tra estetica ricercata e funzionalità. La libreria di design Thura, dallo stile industriale, è realizzata in acciaio di alta qualità.
Grazie al suo design geometrico, versatile e originale, e ai suoi tanti colori (verde kaki, nero, beige tapioca, bianco gardenia e giallo albero), vi permetterà di arredare gli ambienti della vostra casa in modo decisamente aestetich. Questo modello è venduto al prezzo di 189,95 euro, con il 15% di sconto a 159,95 euro.
Libreria da parete String, icona del design scandinavo

Una delle librerie di designer famosi più di tendenza di quest’anno è la libreria String. Creata nel 1949 dall’architetto svedese Nils Strinning, questa libreria da parete si può usare come scaffale per mettere in bella mostra non solo libri, ma anche piante, per chi ama lo stile jungle e fa parte di un più ampio sistema modulare che consente di creare dei ripiani multiuso in base alle proprie esigenze.
Disponibile sul sito ufficiale in tantissime varianti di colore e combinazioni di materiali, la libreria da parete String Pocket, vera e propria icona del design scandinavo è in vendita a partire da 170 euro.
Librerie di design in metallo: lo scaffale Hoxie Beliani color argento

Il design della libreria proposta da Beliani salta subito all’occhio, grazie al suo aspetto luccicante. Realizzata in acciaio inossidabile in color argento, questa libreria è dotata di quattro mensole in spesso vetro temperato a quattro strati.
Perfetta per ospitare libri, piante da appartamento e decorazioni varie. Il prezzo di questa libreria di design è di 509.99 euro, attualmente con spedizione gratuita per la consegna standard.
Librerie di design moderne Ikea

Tra le librerie Ikea il modello Eket è perfetto per chi vuole arredare con brio il soggiorno. Si tratta di una libreria moderna dal design particolare e componibile, disponibile nei colori bianco/grigio scuro/grigio chiaro oppure multicolore, vera novità dell’anno. Il modello come in foto ha un prezzo di listino di 270 euro.
Librerie dal design moderno: la modulare Build

Chiudiamo la nostra selezione di librerie di design con il modello Build di Movisi. Una libreria modulare componibile, che può essere sia free-standing che montata a parete, adatta quindi a tutte le esigenze. Veloce e facile da installare, può trasformarsi in contenitori impilabili in verticale in cui riporre qualsiasi oggetto. Prezzi a partire da 69 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!