Come personalizzare la libreria Billy Ikea per renderla unica, 10 idee facili da copiare

Date un'occhiata a queste idee per personalizzare la libreria Billy Ikea, un complemento di arredo iconico che ha passato i 40 anni di presenza in catalogo ed è molto apprezzato perché si presta a numerosi utilizzi.

Qui di seguito andiamo a scoprire come personalizzare la libreria Billy Ikea per renderla più adatta alle proprie esigenze o semplicemente per cambiarle look.

La libreria Billy Ikea non ha bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle librerie Ikea storiche, da oltre 40 anni in catalogo, che negli anni è stata scelta dai clienti per la sua versatilità.

Disponibile in diverse dimensioni, perfetta per arredare la casa con stile, grande o piccola che sia, con le sue linee pulite, si può facilmente personalizzare. Vi state chiedendo come? State cercando ispirazione? Allora continuate a leggere, vi diamo 10 idee per personalizzare la libreria Billy Ikea e renderla unica.

Libreria Billy Ikea Hack: 10 idee per cambiare il tuo arredamento

Avete comprato una libreria Billy Ikea e ora volete rinnovarla in modo fantasioso e artistico per renderla diversa dal solito e dargli un nuovo aspetto? Bene, provate con queste soluzioni, la vostra intera casa assumerà nuovo fascino.

Come foderare la vecchia libreria BILLY Ikea rovinata
Libreria Billy Ikea Hack: 10 idee per cambiare il tuo arredamento – foto Ikea – designmag.it

Che vogliate sistemarla lungo una parete in soggiorno oppure che vogliate metterla come divisorio per creare una cabina armadio armadio nella camera da letto, ecco come potete hackerarla con fantasia e un po’ di lavoro manuale.

  • Montate un’anta a vetro o a pannello come l’anta HÖGBO. Creerete una vetrinetta o un armadietto stiloso e comodo.
  • Alternate ante a spazi aperti, per rendere il mobile più moderno con un gioco di vuoti e pieni.
  • Usate cornici per trasformarlo in un mobile a giorno classico e chic.
  • Montate un binario dove far scorrere una scala semplice in legno, la Billy può arrivare anche a 2,5 metri di altezza!
  • Dipingere i mobili ridà loro nuova vita: pitturate lo sfondo con un colore che richiami altri elementi di arredo già presenti.
  • Personalizzate la superficie del fondo con foto.
  • Coprite la libreria Ikea di tessuti, incollandoli accuratamente. Leggete anche come foderare la vecchia libreria Billy rovinata per scoprire i vari passaggi.
  • Usate la carta da parati per rivestire il fondo e i ripiani.
  • Se la vostra libreria ha le ante, provate anche a cambiare i pomelli.
  • Montate sulla cima dei faretti per illuminarla dall’esterno.

Allora avete visto in quanti modi è possibile cambiare la libreria Billy per renderla di nuovo accattivante e armoniosa con il resto dell’arredo? Non dovete fare altro che sfogliare il catalogo Ikea, lasciarvi ispirare e mettervi a lavoro con il fai da te!

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie