Letti a scomparsa, le migliori soluzioni - foto Ikea - designmag.it
Chi cerca dei letti a scomparsa Ikea e vuole sapere le novità del catalogo del brand svedese troverà qui di seguito tutte le informazioni utili per una scelta adatta alle proprie esigenze.
Il letto a scomparsa è sicuramente la soluzione migliore quando si ha una stanza molto piccola, serve a ottimizzare gli spazi sfruttandoli al massimo, evitando di avere troppi ingombri.
Ikea come sempre è innovativa. Sebbene esistano molte soluzioni di letti a scomparsa di design, l’azienda svedese propone qualcosa di diverso. Vediamo le ultime novità in catalogo
Invece di strutture che scompaiono dietro una parete o un armadio letto, ha progettato una serie di soluzioni che hanno la duplice funzionalità, divani o pouf che chiusi sono delle comode sedute, aperti diventano letti matrimoniali o singoli. Ma ci sono anche altri tipi di letto che Ikea ha ideato per sfruttare al massimo lo spazio, senza avere strutture ingombranti che servono solo a dormire.
Sebbene non siano dei veri e propri letti a scomparsa, le soluzioni Ikea sono senz’altro un validissimo modo di sfruttare al massimo ogni spazio con stile. Strutture dalla linea semplice e moderna che si adattano a ogni genere d’arredamento. Che si voglia usare in una piccola camera studio, in una cucina o in una stanza da letto dalle dimensioni assai ridotte, i vari letti a scomparsa di Ikea sono perfetti.
Il modello divano letto VIHALS è una vera rivoluzione in questo senso, all’apparenza si direbbe che sia solo un divano dallo stile minimal, da mettere in una cucina o in un monolocale come seduta, ma in pratica nasconde un letto già pronto all’uso. La parte sottostante è un contenitore con cassetti ampi in cui riporre biancheria e coperte oltre che i guanciali.
Anche la soluzione FLEKKE è davvero molto elegante, una struttura che all’apparenza sembra più una panca che un letto, in legno bianco o nero con due cassettoni sul fondo, rappresenta un comodo appoggio con tanti cuscini e di notte si trasforma in un letto matrimoniale.
Infatti basta far scorrere la struttura nascosta e sistemare di lato il secondo materasso che altrimenti è sovrapposto e si ha un comodo giaciglio per due persone. Geniale, vero?
Se si sta cercando qualcosa di diverso, invece, c’è il pouf BURSERYD, anche in questo caso si tratta di una comoda seduta che occupa pochissimo spazio e all’occorrenza diventa un letto singolo dove far dormire un ospite.
In sostanza non si tratta di pouf contenitori Ikea ma di un materasso da poggiare a terra, la soluzione perfetta per le emergenze, per quando un amico si ferma a casa per dormire senza preavviso.
Il modello UTÅKER è diventato di grande tendenza, si tratta di un letto impilabile, che da comoda seduta o letto singolo, all’occorrenza si “sdoppia” in due letti singoli in cui far dormire due persone.
In legno semplice, è una soluzione funzionale che vista la linea davvero essenziale si adatta ad ogni genere d’arredamento, uno dei letti Ikea perfetto in un’anticamera, in un piccolo studio o anche in una camera di due ragazzi, per ottimizzare al massimo lo spazio, evitando di occuparne più del dovuto.