Legno+e+rotondit%C3%A0%3A+la+linea+STOCKHOLM+IKEA+che+ti+piacer%C3%A0+anche+tra+30+anni
designmagit
/articolo/legno-e-rotondita-la-linea-stockholm-ikea-che-ti-piacera-anche-tra-30-anni/210137/amp/
Ikea

Legno e rotondità: la linea STOCKHOLM IKEA che ti piacerà anche tra 30 anni

Ci siamo mai chiesti cosa rende un design davvero senza tempo? È proprio quello che trasmette la collezione STOCKHOLM di IKEA, che dal 1985 ha avuto il merito di coniugare funzionalità e bellezza. Parliamo di una linea che non è solo pratica, ma che conserva una forza estetica che non ha paura di sfidare i trend passeggeri. La sua qualità artigianale e il suo stile, semplice ma ricercato, la rendono una scelta sempre attuale. Ma cosa significa davvero progettare un mobile che resista al tempo, che resti rilevante anche tra trent’anni?

Nel corso degli anni, IKEA ha cercato di definire la propria identità attraverso collezioni che non solo rispondono alle esigenze quotidiane, ma che suscitano anche emozioni. STOCKHOLM non fa eccezione. È come un incontro tra il passato e il futuro: una fusione di materiali naturali e forme che sembrano sfidare l’usura del tempo. A questo punto, però, sorge una domanda importante: con tutti i cambiamenti nel design, come può una linea rimanere tanto attuale? E soprattutto, quali sono i pezzi imperdibili di questa linea?

Materiali naturali e qualità artigianale nella collezione STOCKHOLM 2025

Questa collezione è davvero un tuffo nella natura e nella tradizione artigianale. Ogni pezzo sembra portare un po’ di quella calma che trovi nei paesaggi svedesi, tra foreste e laghi. A questo stile abbiamo già accennato in un articolo precedente. Con oltre 100 pezzi, che spaziano dai mobili per il soggiorno fino agli accessori per la tavola, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma noi ne abbiamo selezionato alcuni!

Materiali naturali e qualità artigianale nella collezione STOCKHOLM 2025 – foto ikea.com – designmag.it

Uno dei pezzi che ci ha colpito di più è il tavolo da pranzo, disponibile in due versioni, rotonda e ovale, per adattarsi a qualsiasi spazio. Se hai un ambiente grande, la versione ovale (230×90 cm) è l’ideale, ma anche quella rotonda riesce a dare un tocco di eleganza senza occupare troppo spazio.

Questo tavolo costa 599 euro, ma quello che ottieni in cambio è un prodotto davvero ben fatto. La finitura in rovere con vernice acrilica trasparente è un vero e proprio trattamento di bellezza per il legno, che ne esalta la naturalezza senza comprometterne la durabilità. Il montaggio? Facile, grazie ai tasselli a cuneo, e questo è un bel vantaggio, soprattutto se non sei un esperto di montaggio mobili.

Tavoli, vetrine e mobili: le nuove proposte – foto ikea.com – designmag.it

Poi c’è la vetrina, un pezzo che non solo è utile ma è anche un vero oggetto di design. Costa 299 euro ed è perfetta per chi ama esporre i propri oggetti preferiti senza fare a meno di uno stile curato. Le maniglie, che sono ricavate direttamente nel vetro, conferiscono un aspetto minimal e pulito.

Mentre l’impiallacciatura in rovere ne fa un pezzo che si integra facilmente in qualsiasi ambiente. Ma quello che ci piace di più è che questa vetrina non ha bisogno di essere fissata alla parete. È stabile anche su pavimenti irregolari, grazie ai piedini regolabili, quindi puoi metterla dove ti serve senza preoccuparti di stabilità.

Un investimento che ti accompagnerà per anni – foto ikea.com – designmag.it

Poi c’è il tavolino con rotelle, un altro pezzo che ha conquistato la nostra attenzione. Costo: 149 euro. Questo tavolino è perfetto per chi ama lo stile scandinavo, semplice ma funzionale. Le rotelle nascoste danno un tocco di leggerezza, e il design lineare senza accessori visibili lo rende ancora più elegante.

È un tavolino perfetto per tenere a portata di mano bevande, libri o il tuo telefono, e grazie alla sua forma minimalista può essere combinato con altri pezzi della collezione. Una delle cose che ci piace di più? I bordi alti del tavolino, che impediscono ai tuoi oggetti di cadere quando sposti il tavolino. E, naturalmente, puoi bloccare le rotelle quando vuoi che resti fermo, senza preoccuparti che scivoli via.

Il fascino discreto dello stile scandinavo – foto ikea.com – designmag.it

Per finire l’ultimo pezzo è il mobile con ante scorrevoli in rattan naturale e pino massiccio. Con un prezzo di 399 euro, questo mobile è una soluzione intelligente per ottimizzare lo spazio senza rinunciare al design. La caratteristica più interessante? Le ante scorrevoli che non occupano spazio quando vengono aperte. E non è solo funzionale, è anche bello da vedere. La struttura in rattan e pino crea un ambiente caldo e accogliente, mentre l’ampio spazio a giorno offre tanta versatilità. Puoi usarlo per riporre oggetti di ogni tipo, e anche su pavimenti irregolari rimane stabile grazie ai piedini regolabili.

La collezione STOCKHOLM 2025 di IKEA è una delle migliori messe in campo negli ultimi anni. Se vuoi arredare la tua casa con mobili belli, funzionali e resistenti, questa è una delle opzioni migliori in circolazione.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by