[galleria id=”1975″]Big Bang è il nome altisonante di una bella lampada proposta dalla casa Foscarini. Si tratta di una lampada a sospensione composta da una sovrapposizione di piani vertcali, uniti tra loro grazie a degli intagli sul materiale. I pezzi sono tutti diversi, le intersezioni sono irregolari e casuali per dare luogo a una composizione dinamica. Attenzione, la casualità è solo apparente perché nasce da un complesso gioco di equilibri che rendono unico il disegno e sprigionano la luce in un bel gioco di chiaro e scuro. Big Bang crea un volume luminoso che graffia lo spazio e determina il suo carattere dinamico.
E’ disponibile nelle varianti di colore bianco, rosso o grigio però esistono delle versioni traslucide bicolore bianco/grigio e bianco/rosso. Se volete, Big Bang esiste anche da parete secondo il concetto di larga utilizzabilità cui Foscarini ci ha abituato. La lampada è disegnata da Enrico Franzolini e Vicente Garcia Jimenez, nomi conosciuti alla Biennale di Venezia, che si dedicano allo sviluppo di prodotti di illuminazione, mobili e allestimenti, oltre che all’ architettura. Collaborano con successo con numerose aziende.
Big Bang è composta in metacrilato e fornisce una luce intensa, decisa e diretta. E’ ideale per personalizzare anche da solo ambienti dallo stile contemporaneo ma anche classico, guardate bene e la troverete in parecchi bar e ristoranti, anche sofisticati e di lusso.