Ecco in cosa consiste la regola del 3 - designmag.it
Stai arredando la tua casa, ma non sai come scegliere i colori per le stanze? Questa regola verrà subito in tuo soccorso per aiutarti.
Una delle parti più divertenti, che può risultare anche stressante, dell’avere una casa è la possibilità di arredarla come più si preferisce.
Oltre alla scelta dei mobili, delle decorazioni e di tutti gli utensili necessari, un aspetto importante è legato anche alla scelta dei colori degli ambienti. I colori infatti hanno un grandissimo impatto sia a livello visivo sia per quanto riguarda il nostro stato mentale quando trascorriamo parecchio tempo all’interno di una stanza. Basti pensare che avere delle pareti completamente bianche e una luce molto fredda dà l’idea di trovarsi in un ospedale, mentre una stanza con dei colori troppo accesi e intensi fa sentire soffocati. Per riuscire a scegliere al meglio i colori da utilizzare in casa, si può seguire una regola molto semplice che permette di ottenere un effetto davvero gradevole e raffinato.
La regola del 3 è una tecnica che si può utilizzare nella scelta dei colori, in modo tale da riuscire a regolarli con una certa proporzione che, all’interno di un ambiente come quello della casa, ma anche di un ufficio o di altre stanze, possa dare una certa armonia e rendere l’atmosfera gradevole ed equilibrata. La regola consiste nel seguire la seguente proporzione: 60 – 30 – 10. Ecco come funziona.
• Il 60 % sono i colori primari: si tratta del colore principale che è stato scelto per i muri e per il soffitto e dovrebbe ricoprire circa il 60 % della propria abitazione. Questo colore potrebbe essere utilizzato in alcuni casi anche per i mobili o gli armadi, o ancora per le tende nel caso in cui si abbiano delle finestre particolarmente grandi
Seguendo questa regola , sarà molto semplice riuscire a ottenere degli ambienti in cui risulti parecchio gradevole trascorrere il proprio tempo.