La polvere in casa dipende da come tieni pulito il terrazzo: 7 consigli per il minimo sforzo e massima resa-Designmag.it
Dopo mesi di pioggia, vento e magari anche qualche gelata il terrazzo di casa potrebbe sembrarti un campo di battaglia tra polvere, foglie secche e sporco che si è depositato un po’ ovunque e quello sporco è la causa della polvere che ti ritrovi anche in casa.
L’arrivo della bella stagione è l’occasione giusta per metterlo a nuovo per poterlo, ma da dove si comincia? Ti anticipo che non serve trasformarsi in esperti di pulizie o investire giornate intere con il rischio di finire esausti e con la schiena a pezzi. Un minimo di strategia e qualche piccolo trucco ti permetteranno di far tornare il tuo terrazzo uno spazio accogliente con il minimo sforzo e il massimo risultato.
Dopo mesi di maltempo il tuo terrazzo potrebbe non essere esattamente l’oasi di relax che avevi lasciato l’estate scorsa. Tra foglie accumulate, macchie d’acqua e magari qualche ospite indesiderato come muschio e muffa è facile sentirsi sopraffatti all’idea di rimetterlo a nuovo. La buona notizia è che con un po’ di metodo e qualche accorgimento puoi trasformarlo rapidamente senza passare ore con secchi e spazzoloni in mano.
La prima cosa da fare è guardare in alto. Sì perché spesso ci si concentra solo sul pavimento e ci si dimentica che anche le parti alte hanno bisogno di una bella sistemata. Le grondaie, ad esempio, potrebbero essere piene di foglie e sporcizia che poi inevitabilmente finisce giù rendendo vano ogni tentativo di pulizia. Una spazzola a manico lungo o un soffiatore per foglie possono aiutarti a risolvere il problema in pochi minuti evitando il classico scenario in cui dopo aver lavato tutto, arriva un soffio di vento e ricomincia la festa della polvere.
Passiamo ora al pavimento. Prima di impugnare la scopa è una buona idea raccogliere manualmente le foglie più grandi e i residui più visibili. Solo dopo si può passare alla vera e propria pulizia per eliminare il grosso dello sporco. Se hai un soffiatore per foglie tanto meglio, altrimenti la vecchia cara scopa farà comunque il suo lavoro. L’importante è non saltare questo passaggio perché altrimenti ti ritroverai a spargere il fango dappertutto una volta che inizi a lavare.
A questo punto potresti essere tentato di usare un’idropulitrice per velocizzare le cose. Ottima scelta ma con qualche precauzione. È uno strumento potentissimo e molto efficace ma se non usato con criterio può fare più danni che altro. Se la pressione è troppo alta rischi di danneggiare piastrelle e fughe e se hai un pavimento delicato meglio procedere con una spazzola e un buon detergente neutro.
Il risultato sarà lo stesso ma senza brutte sorprese.Parliamo ora di un ospite indesiderato che spesso si presenta dopo mesi di umidità: la muffa. Si insinua tra le fessure, si appiccica ai mobili e può rovinare l’aspetto del terrazzo in un attimo. La soluzione più semplice? L’aceto bianco. È un rimedio naturale ed efficace: basta spruzzarlo sulle zone colpite, lasciarlo agire per un’oretta e poi strofinare e risciacquare. Se la situazione è più seria, puoi provare con una miscela di acqua e candeggina all’ossigeno che è più potente e garantisce un effetto immediato.
@rimedinaturali PULIZIA DEL BALCONE #rimedinaturali #balcone #puliziabalcone #puliziaesterni #trucchettipulizie #puliziefacili #pulizieveloci #terrazzo #puliziedicasa #cleanhacks #perte ♬ Suns – BCD Studio Luv.res(程昭瑜)
Ora che hai tolto lo sporco, è il momento di dare nuova vita ai mobili da esterno. Se hai tavoli e sedie in legno, un panno umido con sapone neutro farà il suo dovere mentre per quelli in ferro battuto occhio alla ruggine, meglio controllare e trattare subito eventuali segni di usura con un prodotto specifico. E per i cuscini? Bicarbonato e acqua sono perfetti per eliminare muffa e cattivi odori senza rovinare i tessuti.
Non dimenticare le piante. Dopo mesi di freddo potrebbero aver bisogno di un po’ di attenzione. Una bella potatura ai rami secchi, un controllo delle radici e magari del nuovo terriccio possono fare la differenza nel restituire un aspetto curato al tuo terrazzo. Se hai erbacce infestanti, questo è il momento perfetto per eliminarle prima che riprendano vigore con la bella stagione. Seguendo questi semplici passaggi, il tuo terrazzo sarà di nuovo pronto per accogliere la primavera e l’estate senza stress e con il minimo sforzo.