C’è qualcosa che non puoi ignorare quando entri in un ambiente illuminato nel modo giusto. E non stiamo parlando solo di luci che funzionano, ma di quelle che creano un’atmosfera. Al Salone del Mobile 2025 abbiamo visto una forma che ci ha subito colpito: una lanterna moderna. È una di quelle forme che ti riportano alla mente un senso di pace, di accoglienza, di momenti tranquilli passati in un angolo della casa. Anche chi non ha mai messo piede nel mondo del design sa riconoscere queste sensazioni.
La sua forma rotonda e l’uso del materiale sono pensati per risvegliare in chiunque la veda una sensazione di serenità. Chi non è esperto di design potrebbe anche non sapere il nome della lampada, ma capisce subito che qualcosa di speciale c’è. È interessante come un oggetto possa parlare così direttamente, senza bisogno di parole. Il bello di questa lampada è che non serve conoscere i dettagli tecnici per apprezzarne l’impatto. E ora ne parliamo un po’!
Dal Salone del Mobile alla casa: la Camomille di Kartell
Starck è uno di quei nomi che, se ti piace il design, non puoi non conoscere. Lo sappiamo tutti, ha cambiato il mondo del design con cose come la famosa sedia Louis Ghost, che sembra quasi sparire quando la guardi, ma Starck non si è mai fermato. Ecco perché quando abbiamo visto la nuova lampada Camomille, abbiamo capito subito che c’era qualcosa di diverso rispetto a tante altre novità presentate quest’anno.

Con una forma che richiama una teiera, la Camomille sembra quasi voler offrirti una tazza di luce, come se ti invitasse a rilassarti. Se pensi a una teiera, ti viene in mente una sensazione di calma, no? Quella tranquillità che arriva quando un buon tè è pronto e ti sederti a sorseggiarlo, godendoti il momento. Ecco, questa lampada ha quella stessa sensazione.
È perfetta per il salotto, ma non ha paura di essere usata anche all’aperto o in uno spazio più informale. È alimentata a batteria, quindi puoi spostarla facilmente dove vuoi. Dunque va bene per una luce morbida in un angolo accogliente in casa, magari per leggere un bel libro, ma può essere anche portata all’esterno per una serata più intima o una cenetta estiva.

E la cosa interessante è che la sua bellezza sta proprio nel fatto che è discreta, ma ogni volta che la guardi, riesci a vedere qualcosa di nuovo. È come se ogni angolo della lampada ti raccontasse una storia diversa. Io personalmente preferisco la versione in nero che si abbina bene con tutto, ma i colori sono tanti e puoi sceglierli in base al tuo arredamento. E questo è uno dei punti di forza del design per tutti di Starck: non c’è bisogno di essere esperti per apprezzarlo. Basta avere un po’ di apertura mentale e lasciarsi trasportare dalla bellezza.
A volte pensiamo che il design debba essere qualcosa di complicato, magari con linee futuristiche o materiali super tecnologici. Ma Starck ci ricorda che non è sempre così. Può essere anche una forma semplice che ti fa sentire bene, che aggiunge un tocco di eleganza proprio come questa lampada presentata per Kartell. Camomille è il tipo di oggetto che ti fa pensare a quanto siano importanti le piccole cose. E a quanto un buon design possa rendere speciali anche gli ambienti più semplici.
In fondo, è proprio questo che ci piace del design: è in grado di trasformare l’ordinario in qualcosa di straordinario. E alla fine, quello che resta è solo una luce calda che illumina la stanza e, chissà, anche un angolo del cuore.