[galleria id=”5167″]Il marchio italiano del lightning Slamp è tornato dalla fiera francese Maison & Objet con parecchie novità: nuovi ampliamenti di gamma erano messi in mostra allo stand disegnato da Nigel Coates, Art Director Slamp e Direttore del Dipartimento di Architettura del Royal College of Art di Londra.“In un mondo sempre più permeato dalla tecnologia, in cui tutto sembra essere un prodotto dell’uomo, non possiamo fare a meno di riavvicinarci alla natura per affermare un senso di contatto” ha detto a riguardo Coates.
“Il design è una passione nata a braccetto con l’architettura: per me sono intercambiabili. Amo il rapporto di seduzione tra spazio e oggetto e ho giocato molto su questa interconnessione fertile e capricciosa. Sono continuamente alla ricerca di nuove esperienze, anche nei luoghi più remoti” aggiunge Coates.
Allo stand erano presenti i modelli: super Morgana del designer Stefano Papi, che raddoppia il suo effetto riflettente, Woody di Luca Mazza diventa sospensione, Faretto di Nigel Coates cambia colori e diventa black e white, nasce Veli 7 di Adriano Rachele, la lampada moltipicata per 7, generando un modello lampadario, oppure si riduce nelle dimensioni diventando “mini”.