La+casa+profuma+come+un+hotel%3A+i+prodotti+giusti+per+tessuti+e+ambienti
designmagit
/articolo/la-casa-profuma-come-un-hotel-i-prodotti-giusti-per-tessuti-e-ambienti/209678/amp/
Pulizia casa

La casa profuma come un hotel: i prodotti giusti per tessuti e ambienti

Perché quando entriamo in certi hotel ci sentiamo subito bene? Ce lo siamo chiesti anche noi di Designmag. Non è solo questione di arredi o luci. C’è qualcosa nell’aria, letteralmente. Un profumo che ti avvolge senza essere invadente, che sa di pulito, di ordine, di cura. E allora ci chiediamo: perché a casa no?

Adesso che è tempo di pulizie di primavera, ci accorgiamo che togliere la polvere non basta. Anche l’aria ha bisogno di una rinfrescata. Profumare gli ambienti e i tessuti è parte di quella sensazione di benessere che cerchiamo. Ma non parliamo di deodoranti qualunque. Serve qualcosa che resti, che si adatti allo spazio e non dia fastidio. Hai mai pensato a quanto cambia l’atmosfera quando un divano profuma bene? O le tende, le lenzuola, l’ingresso? Sembra tutto più curato, anche quando fuori è un disastro.

Fragranze leggere ma persistenti: cosa scegliere e perché

Come accennato, gli hotel di un certo livello curano ogni dettaglio. Anche quelli che sembrano invisibili, come l’odore. E non lo fanno a caso. Spruzzano fragranze sui tessuti, sì, ma lo fanno con criterio. Gli spray per tessuti sono formule leggere, studiate per restare sui materiali senza rovinarli. Li usano su lenzuola, tende, asciugamani, a volte anche nei cassetti e negli armadi. Il profumo è parte dell’esperienza, come il letto comodo o la vista dalla finestra. Quando entri in una stanza che sa di pulito ma anche di qualcosa di buono, te lo ricordi. E provi a ricrearlo a casa, anche se non è facile.

Fragranze leggere ma persistenti: cosa scegliere e perché – designmag.it

Poi ci sono i sacchetti profumati infilati nei cassetti, li nascondono negli angoli degli armadi o li usano dentro i porta biancheria. Non invadono lo spazio, ma restano lì a fare il loro lavoro. Le versioni naturali, con lavanda, petali secchi o scorze di agrumi, funzionano bene e non danno fastidio. Quando apri l’anta dell’armadio e senti un profumo fresco, ti sembra tutto più curato. E se ci pensi, bastano pochi accorgimenti per mantenere quella sensazione anche in casa, soprattutto adesso, con l’arrivo della primavera.

I tappeti, poi, sono spesso i grandi dimenticati. Ma trattengono gli odori, eccome. Per questo negli hotel usano spray specifici anche lì. Non i soliti profumatori da pavimento, ma formule pensate proprio per i tessuti. E funzionano bene pure su moquette e imbottiti. Rinfrescano e lasciano una scia sottile, quasi impercettibile, ma presente. Qualcuno usa anche le polveri profumate, spesso miscelate con bicarbonato e oli essenziali. Spargi, lasci agire, aspiri. Il risultato è doppio: pulizia e profumo. Un piccolo trucco da rubare, magari con un mix fai-da-te, se vuoi evitare i prodotti pronti.

I segreti degli hotel per un’aria sempre piacevole – designmag.it

Le fragranze usate dagli hotel di solito si ripetono sempre. Il tè bianco, ad esempio, è una delle preferite. Ha un odore pulito, raffinato, non troppo dolce. Funziona bene nei tessuti, è rilassante. Gli agrumi, invece, tirano su. Pompelmo, limone, arancia amara: danno energia, fanno pensare all’estate, al bucato steso al sole. Il legno di sandalo è più caldo, avvolgente, ottimo per ambienti grandi o per l’inverno. La vaniglia è un classico: dolce ma non stucchevole, fa sentire a casa. Cedro e neroli sono più eleganti. Il primo ha un tono secco, quasi resinoso, che funziona bene nei tessuti. Il secondo ha una nota floreale fresca, un po’ agrumata, che rilassa subito. E poi ci sono i fiori di limone, più delicati, leggeri, ideali per chi non ama le profumazioni troppo intense.

Insomma, il profumo cambia l’umore, rende più gradevoli le stanze, fa sembrare tutto più ordinato anche quando non lo è. Gli hotel l’hanno capito da tempo. A casa, possiamo prendere spunto. Ma serve attenzione. Non basta spruzzare un profumo a caso. Bisogna capire cosa si adatta agli spazi, ai materiali, ai gusti di chi ci vive. E adesso che è tempo di rimettere in ordine, forse è il momento giusto per pensarci.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by