La Biennale dâArte di Venezia ha aperto i battenti alla 54â edizione e noi oggi vogliamo curiosare allâinterno del
Padiglione Italia dove è allestita una sorprendente mostra firmata Vittori Sgarbi. Allâentrata del Padiglione Italia non si può certo non notare la potente e scenografica
installazione ideata e progettata dal celebre designer italiano
Gaetano Pece e intitolata LâItalia in Croce. Si tratta infatti di una croce alta ben 7,5 metri su cui è crocifissa unâItalia sanguinante modellata con grovigli di duttile resina e ambientata in una sacra cappella.
Ă firmata niente poco di meno che dal grande
Gaetano Pesce lâinstallazione che introduce il
Padiglione Italia alla 54ⲠBiennale di Venezia.
Stiamo parlando di LâItalia in Croce, una croce alta 7,5 metri su cui è crocifissa unâItalia sanguinante mentre la base è ricoperta di pietre e scarti quotidiani. Lâidea nasce da un progetto, mai compiuto, degli anni settanta, su richiesta di Ugo La Pietra, pensata come riflessione sul delicato momento storico/ politico che lâItalia stava attraversando.
Solo oggi viene realizzato con la convinzione che sia urgente scuotere le coscienze e gridare contro il mondo politico inerte e corrotto che impedisce lo sviluppo della nazione.
Sempre in
mostra al Padiglione Italia troviamo anche la collezione di
sedute Senza Fine Unica
realizzate da Gaetano Pesce mediante lâimpiego della stessa resina filante e aggrovigliata. Nate da una estrusione, prive di struttura portante e di forma preordinata, le sedute prendono consistenza e sagoma in modo del tutto casuale, ogni volta in modo differente.