[galleria id=”391″]Kyoto box, il forno apparentemente rudimentale che vedete nelle immagini, si basa su un procedimento semplicissimo di immagazzinamento dell’energia solare, e permette di risparmiare energia utilizzata normalmente per alimentare un qualunque forno, sfruttando il calore del sole.
Un inventore norvegese trapiantato in Kenia, Jon Bohmer, ha costruito un forno a energia solare che ha il potenziale per salvare ettari di foreste e cambiare concretamente la vita di milioni di persone nei paesi in via di sviluppo.
Bohmer, grazie a questo prototipo ha vinto l’FT (Financial Times) Climate Change Challenge, un prestigioso premio pensato per incentivare le innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale.
In termini pratici, la diffusione del forno solare potrebbe significare la salvezza per milioni di africani che ogni anno muoiono per aver bevuto acqua infetta. Inoltre, abbattendo la necessità di legna, potrebbe ridurre il problema della deforestazione, comune in molte zone della terra.
Foto:
paulaquintas.files.wordpress.com