Incubo scarafaggi in casa in primavera: il rimedio istantaneo delle nonne è antico quanto efficace

Arriva, anche in questo caso, la nonna ad aiutarci contro gli scarafaggi, ecco cosa fare.

Con l’arrivo delle belle giornate capita molto spesso che ci siano degli aniamaletti che vengono, anche contro la nostra volontà ad abitare nelle nostre abitazioni. Oggi ti parliamo degli scarafaggi che si affacciano quando arriva la primavera. In commercio ci sono moltissimi prodotti che possono aiutarci a mandarli ma hanno due lati negativi.

Il primo è che sono chimici ed il secondo che incidono sul nostro budget familiare. Andiamo quindi a scoprire che cosa ci consiglia la nostra nonna. Ricordiamoci sempre che i vecchi metodi funzionano sempre, quindi perché non metterci all’opera!

Addio scarafaggi in modo semplicissimo con i consigli della nonna

La primavera è iniziata e a breve ci troveremo a fare i conti anche con l’estate ma già da adesso iniziamo a tenere aperte le porte e le finestre di casa, motivo per il quale possono entrare all’interno tanti piccoli aninaletti fastidiosi, come gli scarafaggi. Non sono assolutamente pericolosi ma non piacevoli da vedere, quello si.

aceto di mele
Addio scarafaggi in modo semplicissimo con i consigli della nonna-Designmag.it

Purtroppo si intrufolano nelle nostre casa con tanta facilità e mangiano tutto quello che gli capita, motivo per il quale è assolutamente consigliato lasciare un ambiente pulito ed igienizzato sempre. Gli scarafaggi amano poi i resti del cibo, è buona norma, controllare bene la dispensa e sigillare tutti gli alimenti aperti.

Ricordiamoci di controllare anche i vari punti di ingresso come muri e battiscopa. Se lo notiamo, chiudiamolo il prima possibile, possono essere anche un punto di accesso per formiche e pescolini d’argento. Ma come possiamo dire addio agli scarafaggi con i consigli della nonna che funzionano sempre e ci permettono anche di risparmiare sull’acquisto di costosi prodotti chimici?

Come prima cosa possiamo utilizzare aglio e alloro. Questi odori forti sono perfetti per tenere lontani gli scarafaggi, basta semplicemente prendere qualche foglia e dei spicchi di aglio mettendoli su di un piattino, nel giro di pochissimo tempo gli scarafaggi saranno solamente un lontano ricordo. Altro metodo che funziona è il sapone di Marsiglia.

In questo caso dobbiamo pulire e sgrassare le varie superfici della casa, compresi elettrodomestici e frigorifero e non servirà fare nulla di altro. L’odore, per noi piacevole, tiene lontani gli scarafaggi da casa. Ottima soluzione anche l’erba gatta. Si hai letto bene, oltre ad aiutare i nostri amici felini è un perfetto repellente per gli scarafaggi.

Puoi utilizzarla anche realizzando un infuso e spruzzando le zone dove c’è una maggiore presenza. Ultimo consiglio della nonna, l’aceto. Tutti noi l’abbiamo in casa e ci aiuta in cucina, sia come condimento che come sgrassatore. Diluiamolo con dell’acqua e laviamo le finestre e tutte le possibili fessure che ci sono.

Adesso che conosci tutti questi consigli naturali non avrai alcun tipo di problema per poter dire addio agli scarafaggi in casa. Siamo sicuri che l’ambiente ed il tuo portafoglio ti ringrazieranno!

Gestione cookie