Volete creare un set in casa vostra con un’illuminazione che incanta? Allora scoprite come decorare la dimora con le luci in modo originale per creare ambienti magici che vi faranno sognare.
Tra le tendenze del momento c’è quella di decorare la casa per creare un’atmosfera piacevole attraverso le strisce di luci LED che sono la soluzione perfetta per ottenere ambienti illuminati in modo originale.
Se volete qualche idea su come fare per rendere la vostra casa spettacolare, proseguite nella lettura. Qui di seguito andiamo a scoprire come sistemare le luci in modo da dare alla casa un nuovo look attraverso l’uso sapiente delle luci.
Come usare le strisce LED per illuminare la casa e creare ambienti da sogno
Le strisce LED sono versatili e facili da installare, per questo sono la soluzione perfetta per illuminare la casa, migliorare l’atmosfera e renderla più suggestiva, piacevole e accogliente. Si possono scegliere sia bianche calde che nei colori RGB, entrambi possono rinnovare l’estetica di ogni stanza della casa. Vediamo come.
![Soggiorno con luci led colorate](https://www.designmag.it/wp-content/uploads/2025/02/Soggiorno-con-luci-led-colorate-16022025-designmag.it_.jpg)
Per creare un’illuminazione d’accento le strisce LED sono la soluzione perfetta per evidenziare le caratteristiche architettoniche della vostra dimora. Potete dare risalto ai dettagli ornamentali del soffitto, sistemare le luci sul battiscopa per creare una luce notturna, dare al soggiorno un profilo più moderno o creare una luce soffusa in camera da letto.
Altra idea è sistemare i LED sui gradini delle scale, se sono presenti in casa, mentre uno dei modi più usati che garantisce sempre un certo effetto è di illuminare i mobili. Facciamo qualche esempio, otterrete ottimi risultati posizionando le catene led sulla parte superiore degli armadi, ma anche nella parte inferiore.
L’idea di mettere le catene LED sotto i mobili a qualcuno potrebbe sembrare un po’ stravagante ma in realtà è un modo efficace rendere uno spazio visivamente più grande di quanto non sia. Infatti se le posizionate sotto al letto potrete illuminare il pavimento e rendere l’ambiente spettacolare, se invece le mettete dietro la testata del letto otterrete un’atmosfera più intima.
In soggiorno posizionatele sulle mensole o sotto i ripiani degli scaffali per evidenziare gli oggetti che vi sono sopra. È il modo perfetto per evidenziare sculture o altri oggetti decorativi e dare all’ambiente un’atmosfera degna di un museo. Per aumentare la suggestione potete arredare con le strisce LED colorate anche intorno allo specchio.
Infine sistemandole dietro alla televisione, sulla parete o sullo stesso apparecchio, vi permette di ridurre l’affaticamento degli occhi e compensare la luminosità emessa dallo schermo.