[galleria id=”4971″]Un’icona del design razionalista diventa un arredo per i bambini: il tavolo e la poltrona Crate, nati negli anni ’30 dal maestro del design Gerrit Rietveld si riducono le dimensioni (2/3 rispetto all’originale) ma non nel fascino. L’architetto avanguardista e designer olandese, tra i primi ad interessarsi alla produzione industriale del mobile, ha prodotto con pochi pezzi di tavola di legno di faggio un oggetto è entrato nella storia del design sotto l’influenza del movimento artistico De Stijl (di qui l’idea di combinare forme pure e colori primari). Rietveld realizza l’archeticpo del tavolo e della poltrona: si tratta dei primi mobili ideati a partire da semplici casse in legno di recupero.
Nel 2007, i nipoti di Gerrit Rietveld hanno deciso di riproporre il tavolo Crate in una versione per bambini, dopo il successo riscosso dalla poltroncina, lanciato qualche tempo prima e disponibile negli shop dei musei d’arte più famosi oltre che on-line.
Il tavolo da assemblare da sé viene fornito in kit all’interno di una valigetta, pronto per essere regalato.