Il segreto degli hotel di lusso per lenzuola sempre fresche: prova questo metodo a casa

Scopriamo insieme come fanno ad avere lenzuola super profumate negli alberghi!

Pernottare in un albergo a 5 stelle è un sogno che molti, di tanto in tanto, vorrebbero concedersi. Uno dei motivi è la possibilità di poter dormire in un letto comodo e pulito, avvolto da un alone di freschezza. Per le strutture ricettive, l’igiene della biancheria è uno dei fattori che determinano la qualità del servizio.

Fornire ai propri ospiti lenzuola e coperte appena lavate e profumate infatti, non è soltanto una questione legata alla sensazione di comfort. É anche la garanzia di potersi avvicinare a tessuti che non presentino alcun rischio di germi e batteri.

Sono proprio questi infatti, che entrano a contatto diretto con la pelle e potrebbero provocare reali problemi di salute. A questo si aggiunge per gli albergatori, la necessità di cambiare le lenzuola con una grande frequenza (anche tutti i giorni nel caso degli hotel di lusso).

Nonostante ciò, la biancheria si presenta sempre in uno stato impeccabile, da far invidia a chi quotidianamente si mette alla prova con la lavatrice in ambito domestico. Per proteggere le fibre e far sì che i tessuti si preservino al massimo del loro splendore nonostante i lavaggi frequenti, gli esperti di hotellerie conoscono un segreto imbattibile. Farà la differenza anche in casa.

Lavare la biancheria da letto come un hotel a 5 stelle: il trucco per la lavatrice

Pur lavando lenzuola e federe in casa con meno frequenza, queste escono fuori dalla lavatrice rigide, scolorite e probabilmente consumate. Com’è possibile allora, che in un contesto professionale in cui i lavaggi avvengono quasi giornalmente come l’hotel, questo non accade? Sicuramente alla base vi è una procedura ben precisa che distingue la lavatrice fatta in ambito domestico da quella fatta in albergo.

mettere detersivo in lavatrice
Lavare la biancheria da letto come un hotel a 5 stelle: il trucco per la lavatrice-Designmag.it

La prima regola è la suddivisione dei capi per colore. Le lenzuola vengono rigorosamente lavate soltanto con altre della stessa tinta, nessuna eccezione. La seconda è suddividere in base al materiale. Questo lavaggio mirato infatti, consentirà di adottare le precise misure in base alla tipologia di tessuto, evitando errori nel detergente e nella temperatura.

Quando in casa si vogliono ridurre sprechi e tempo, si tende al contrario ad unire più capi differenti nello stesso lavaggio. Ciò non farà altro che danneggiare le fibre dei tessuti, che risulteranno rovinati dopo pochi utilizzi. Naturalmente un occhio di riguardo andrà al detersivo usato. Nel caso di federe e lenzuola, l’ideale sarebbe affidarsi a prodotti professionali, che siano testati dermatologicamente e dunque non compromettano la salute della pelle.

Infine, per una sicurezza in più, proprio come avviene negli hotel, le lenzuola dovrebbero essere asciugate in modo meccanico piuttosto che naturale. Questo semplice passaggio eviterà che i microbi possano proliferare trovando terreno fertile nel tessuto umido. Un motivo in più per dormire sonni tranquilli, proprio come in albergo.

Gestione cookie