Una guida completa per la scelta del pavimento più adatto alla camera da letto - designmag.it
Come creare una camera da letto super ‘cozy’? L’elemento chiave è il pavimento: ecco quali sono gli stili giusti d’arredamento.
Nulla fa sentire davvero ‘casa’ come una dimora accogliente. L’arredamento, i colori oppure le luci, queste ultime poste in zone strategiche. L’immagine di un ambiente ‘cozy‘ è dato da uno spazio con lampada a terra che diffonde caldo chiarore, un plaid e un buon libro – secondo una generica percezione. Ma, al fine di ricreare un simile contesto, sarebbe bene investire nei materiali. Il legno, per esempio, contribuisce a questo senso di calore grazie ai suoi colori e venature cromatiche.
Meglio ancora se un pavimento in legno: l’effetto è garantito. D’altronde, perché si respiri l’atmosfera sopra descritta, anche un parquet fa la differenza cambiando, visivamente, il contesto. In tal merito intervengono gli esperti per illustrare diverse soluzioni creative affinché si renda una camera da letto particolarmente accogliente, partendo proprio da quel dettaglio, talvolta, trascurato ovvero la pavimentazione. Una piccola intima ‘bomboniera’, perfetta grazie a questi accorgimenti.
Solitamente a quanto si creda, il pavimento costituisce un componente importante dell’aspetto di una casa poiché conferisce quel tocco di stile completando l’insieme. Specialmente esso risulta fondamentale qualora fosse destinato al living, quale prima stanza che accoglie gli ospiti, oppure la camera da letto destinata al relax. A maggior ragione, in genere, si cerca di evitare colori troppo accesi – magari disturbanti – e si opta, invece, per le sfumature più soft e leggere dando vita alla propria oasi di pace.
Rimanendo in tema, innanzitutto, si voglia consigliare la palette cromatica di tendenza nel 2025, nel caso si volesse rimanere aggiornati, in vista di una ristrutturazione. Tuttavia ecco l’aggiunta di qualche prezioso suggerimento da cui prendere spunto, donando personalità all’ambiente circostante: