Foto Shutterstock | Kostikova Natalia
oto Shutterstock | Kostikova Natalia
Il metodo KonMari parte da un’idea espressa dalla scrittrice giapponese Marie Kondo, autrice del best-seller “Il magico potere del riordino”. Il libro, che in pochi passi aiuta a migliorare gli spazi abitativi puntando sull’ordine e sull’organizzazione, sembrerebbe essere il punto di partenza della nuova tendenza che sarebbe in grado di portare un grande benessere all’interno dell’abitazione. Il motivo sta nel fatto di optare per un’organizzazione consapevole e infallibile, che permetterebbe di raggiungere l’ordine esteriore e interiore, con conseguenze positive anche a livello psicologico.
Il concetto di “ordine esteriore – benessere interiore” era stato già sviluppato da altre tendenze. Una fra tutte, giusto per fare un esempio, è quella dell’Home Decluttering, che propone di liberarsi da tutto il superfluo per vivere meglio e più felicemente. Il metodo KonMari, sostanzialmente, si pone sulla stessa scia, spingendo verso la sistemazione degli spazi vitali per fare ordine all’esterno e sentirsi bene internamente. Si tratta di una visione che punta alla relazione tra interior design e psicologia, con un occhio sicuramente avanguardista e contemporaneo che ha più a cuore la funzionalità dell’estetica e preferisce la praticità dell’ordine alla ricchezza del superfluo.